• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Accessori

Feedback Sports 20th Pro Mechanic: un cavalletto “d’oro” per festeggiare vent’anni

Versione "Limited Edition" per il più apprezzato dei bike stand di questa giovane azienda USA che equipaggia anche i professionisti

Maurizio Coccia di Maurizio Coccia
16 Aprile 2024
in Accessori, TechNews
A A
0
Feedback Sports 20th Pro Mechanic: un cavalletto “d’oro” per festeggiare vent’anni

Venti anni di storia, una presenza nel ciclismo con la “C” maiuscola, ma una matrice aziendale ancora prettamente familiare: queste in sintesi le caratteristiche della statunitense Feedback Sports, azienda del Colorado fondata nel 2004 da Doug e Lisa Hudson dalla loro casa a Golden, in Colorado.

Forse chi sta leggendo conoscerà questo marchio per aver visto i suoi inconfondibili cavalletti color rosso anodizzato o i suoi telai portabici neri nei “paddock” di tanti team pro che sono equipaggiati da questa azienda statunitense (uno tra tutti, la Alpecin Deceuninck di Mathieu van Der Poel, che utilizza i cavalletti portabici e i roller della Feedback Sports).

Sì, perché rosso è il colore che storicamente contraddistingue gli articoli Feedback Sports, esattamente come era la Alpine Digital, la bilancia specifica pesa bici, che ha lanciato questa azienda nel 2004.

Oggi, per festeggiare l’anniversario, Feedback Sports introduce uno dei suoi articoli di maggior successo in una esclusiva edizione limitata: parliamo del Pro Mechanic, un cavalletto per la manutenzione e la riparazione bici che è uno dei “best seller” della gamma aziendale.

Un’edizione limitata

La versione in edizione limita che vediamo si chiama 20th Pro Mechanic, ed è realizzato con tubi in alluminio anodizzato colore oro e platino e con una esclusiva placca in dorata che lo rende ancor più esclusivo.


In alluminio anodizzato d’oro è anche il pulsante di rilascio della ganascia, che utilizza un pratico e veloce sistema di ingaggio e rilascio della bicicletta brevettato proprio da Feedback Sports.

Il 20th Pro Mechanic è stato prodotto in un numero limitato di mille esemplari, è ed è in vendita a 480 euro.

È qualcosa più del prezzo del Pro Mechanic in versione standard (370 euro), che ha quasi le medesime caratteristiche costruttive e tecniche di cui vi diciamo dopo (cambia il treppiede e il il tubo principale, che sono in alluminio anodizzato, non in platino anodizzato come in questo caso), ma che è colorato con il caratteristico colore rosso anodizzato.

La base del 20TH e del Pro Mechanic in versione standard

Torneremo a parlare del Pro Mechanic (in versione standard) per un test che stiamo effettuando con questo “repair stand”, che ci ha fornito direttamente Feedback Sports in occasione di un recente evento BCA svolto in Toscana.

Quelle che seguono, intanto, sono le caratteristiche tecniche del 20th Pro Mechanic, articolo che come tutti i prodotti Feedback Sports è distribuito in esclusiva in Italia dalla Beltrami TSA di Reggio Emilia.

Scheda tecnica

  • Morsetto brevettato con azione a cricchetto dotato di manopola girevole per azionamento con una sola mano e di rilascio a pulsante
  • Morsetto rotante a 360 gradi
  • Posizioni del morsetto del telaio tra 107 e 170 cm di altezza
  • Morsetto con microregolazione fissa e sistema di protezione telaio con coperture ganasce in gomma sostituibili
  • Apertura del morsetto fino a 6,6 cm
  • Struttura del treppiede e del tubo principale in platino anodizzato
  • Colorazione tubo telescopico anodizzato oro
  • Pulsante di rilascio della ganascia del morsetto in alluminio lavorato, con anodizzato oro sulla testa del morsetto
  • Distintivo con testa d’oro che celebra il 20° anniversario della fondazione di Feedback Sports.
  • Decalcomanie con logo dorato sulle gambe del treppiede
  • Raccordi e sganci rapidi in metallo e sganci
  • Ottimizzato per bici fino a 18,1 chili
  • Capacità massima 34 chili
  • Dimensioni ripiegato 13x20x115 cm- Peso totale 5,7 kg
  • Borsa da viaggio inclusa con ogni supporto di riparazione
  • Note: stock completo di parti di riparazione

Ulteriori informazioni: Feedback Sports

Tag: cavallettofeedback sportsofficina

Altri articoli

regolazione sram red
Cyclin-notes

Come regolare il deragliatore Sram Red

26 Marzo 2025
sram beltrami
Eventi e cultura

«Elettronica sulla bicicletta? Non è tutto»: ecco cosa dicono dall’assistenza

19 Febbraio 2025
Vanpo, abbiamo provato una chiave dinamometrica conveniente
Posta dei Lettori

La chiave dinamometrica va usata sempre?

1 Febbraio 2025
Unior Tech Bench
Mercato e aziende

Unior Tech Bench è la nuova linea di postazioni da lavoro modulari per officine

30 Gennaio 2025
Artigiani italiani dei metalli, ecco alcune delle loro perle
Biciclette

Artigiani italiani dei metalli, ecco alcune delle loro perle

13 Maggio 2024
Meccanici di biciclette: Beltrami li forma e li specializza
TechNews

Meccanici di biciclette: Beltrami li forma e li specializza

30 Aprile 2024
Freni a disco: sapete che serve un rodaggio? Ecco come farlo
Componenti

Freni a disco: sapete che serve un rodaggio? Ecco come farlo

8 Aprile 2024
Montaggio dei tubeless: come e quando usare i levagomme
Componenti

Montaggio dei tubeless: come e quando usare i levagomme

25 Marzo 2024
Officina Aperta. Cicli Barco apre le porte di casa al grande pubblico
L'Angolo del Telaista

Officina Aperta. Cicli Barco apre le porte di casa al grande pubblico

21 Febbraio 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.