• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    visma lease a bike tour 2025

    La Visma, ieri, ha buttato via un’occasione per attaccare il re

    simon yates

    Festa e sogni. Il re concede, ma non cade. Ben Healy in giallo, Simon Yates vince

    carovana tour

    La festa francese che potremmo copiare per esaltare il Giro d’Italia

    Tour de France festa nazionale

    Tappa #10 – Festa francese, festa del Tour de France: iniziano le salite

    Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

    Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

    altimetria t09 25

    Una domenica dedicata ai velocisti al Tour de France

    milan volata 08

    Week end in maglia verde al Tour. La prima è di Milan. Strepitoso

    pogacar tour de france 2025

    Per battere Pogacar (anche solo nelle tappe) ci vuole coraggio. Chi ce l’ha?

    Tappa #8 – Il giorno dedicato alla maglia verde

    Tappa #8 – Il giorno dedicato alla maglia verde

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    longo borghini giro donne

    Giro Donne, una sfida stellare soffocata dal Tour de France

    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    visma lease a bike tour 2025

    La Visma, ieri, ha buttato via un’occasione per attaccare il re

    simon yates

    Festa e sogni. Il re concede, ma non cade. Ben Healy in giallo, Simon Yates vince

    carovana tour

    La festa francese che potremmo copiare per esaltare il Giro d’Italia

    Tour de France festa nazionale

    Tappa #10 – Festa francese, festa del Tour de France: iniziano le salite

    Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

    Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

    altimetria t09 25

    Una domenica dedicata ai velocisti al Tour de France

    milan volata 08

    Week end in maglia verde al Tour. La prima è di Milan. Strepitoso

    pogacar tour de france 2025

    Per battere Pogacar (anche solo nelle tappe) ci vuole coraggio. Chi ce l’ha?

    Tappa #8 – Il giorno dedicato alla maglia verde

    Tappa #8 – Il giorno dedicato alla maglia verde

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    longo borghini giro donne

    Giro Donne, una sfida stellare soffocata dal Tour de France

    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gare

I 7 punti importanti della tappa del Mortirolo. Da Nibali a Ciccone

Redazione di Redazione
28 Maggio 2019
in Gare, TechNews
A A
0
I 7 punti importanti della tappa del Mortirolo. Da Nibali a Ciccone

28 mag 2019 – Il Giro d’Italia sul Mortirolo è una strada che diventa buia. Buio di forze che spariscono, di ossigeno che non basta più per gambe e cervello contemporaneamente. Le luci delle auto del seguito proiettano ombre lunghe e inquietanti. Pochi mantengono la lucidità e allora spariscono anche dalle ruote.

Nibali all’attacco

Sul Mortirolo si sono scritte tante storie oggi, massimo comun denominatore: il ciclismo, la fatica, fatta di freddo e di due settimane di gara che si sentono eccome.
Era il giorno di Vincenzo Nibali. Se ci poteva essere un titolo già scritto alla tappa del Mortirolo (ex tappa di Gavia e Mortirolo, con la salita più alta abortita per neve) era proprio quello dedicato al siciliano.
Corrisponde tutto. La fuga che va via e il Team Barhain che attacca il Mortirolo in testa. L’ultima azione di Pozzovivo e poi l’attacco, proprio lì, di Nibali. La strada che sembra un precipizio, dietro, per quanto è forte la pendenza. Davanti 34 denti, dietro 30, ma giusto per emergenza.

Quando scatta Nibali si infiamma l’Italia, non solo i tifosi infreddoliti lungo la strada. Per un attimo va via bene poi non guadagna più di tanto. Va forte, ma gli altri non sono affatto fermi. Dalla tappa di oggi ecco sette punti da sottolineare:

1. Carapaz, la Movistar e la Rosa

La Movistar si muove da padrona del Giro e forse lo è più di quanto non ci si immaginava. Ha gestito perfettamente la situazione e Carapaz ha saputo tenere la calma nel momento dello scatto di Nibali e può contare su un corridore fortissimo e in forma come Landa (condannato, ancora, al gregariato). Ogni giorno che passa diventa più difficile togliergli la maglia.

Landa, un gregario di lusso per il giovane Carapaz.

2. Nibali conferma

L’italiano è il vero sfidante alla Maglia Rosa. Nel borsino dei favoriti è in netta salita Carapaz e probabilmente in discesa Roglic. Oggi Nibali ha dimostrato di avere una condizione quasi ideale e va decisamente forte. La convinzione c’è e si muove senza esitazioni. Può vincere? Probabilmente tra i pretendenti alla vittoria finale è il più solido, al momento, ha l’esperienza e la squadra dalla sua parte e anche il gruppo. La Bahrain oggi si è gestita molto bene e ci ha regalato anche un momento speciale con Antonio Nibali ad aiutare il fratello. Caruso è un fenomeno ed è in forma da classifica se non fosse votato al suo capitano. Poi c’è Pozzovivo e, non ultimo, la gestione delle alleanze.
La borraccia passata da Ventoso appena scattato Nibali è roba d’altri tempi. Bella per gesto e momento. E la dice lunga su come si sia gestito Vincenzo Nibali. Le alleanze, in un Grande Giro, possono fare la differenza.

3. Roglic, la fatica

Ha perso secondi oggi? In realtà anche Roglic è andato forte riuscendo a gestire il distacco. Il Mortirolo non era salita per stare con i migliori per lui e allora ha pensato bene di mollare prima di scoppiare e andare su col suo passo recuperando pure in discesa. Sulle prossime salite potrebbe difendersi bene (non ci sono le pendenze del Mortirolo) e ha la cronometro dalla sua, Nibali permettendo.
Purtroppo per lui, però, non ha una squadra che riesca a stargli vicino nelle fasi cruciali. Oggi la differenza è stata soprattutto qui. Ma darlo per finito sarebbe un errore clamoroso. Forse ha pagato il giorno di riposo, o forse è iniziato il calo della terza settimana? Nel caso, propendiamo più per la prima ipotesi. Per vincere deve essere più forte della sua solitudine in gruppo (sperando che anche l’ammiraglia non lo abbandoni più, come due giorni fa).

4. Le alleanze

Con Roglic dietro abbiamo visto nascere un’alleanza di strada tra Bahrain, Movistar e Astana. Magari non si sono parlati nemmeno tra ammiraglie ma solo tra corridori. Quelli nel gruppetto che scappava via da Roglic hanno capito subito che si poteva fare fuori il cliente scomodo e ne hanno approfittato. La strada, probabilmente, suggerirà altre alleanze. Vedremo se le ammiraglie avranno un coraggio che nel ciclismo moderno è sempre più raro.

5. Ciccone, nascita di un campione

Giulio Ciccone esce definitivamente e unanimemente dal ruolo del buon corridore, che si difende in salita e prova a conquistare la maglia degli scalatori fino a quando non cominciano le montagne vere.
Ha fatto una fuga coraggiosa, è passato primo sul Mortirolo, una discesa da spavento e poi ha battuto in volata un restio Hirt.
Facile? No, perché ha dovuto domare anche il suo carattere: prima ha buttato via, di rabbia, la mantellina all’inizio della discesa quando ha visto che non riusciva a infilarla rapidamente. Si era già innervosito perché l’assistente che gliel’ha passata ci aveva messo due borracce pesantissime e scomode che, invece di facilitare l’operazione di vestizione, l’hanno complicata. Operazione da studiare meglio, perché a fare la discesa così, in maglietta, con nove gradi e pioggia, ha rischiato davvero di buttare via tutto. Il tremore che aveva ci ha spaventati.
Nei chilometri che portavano all’arrivo, poi, si è imbestialito contro Hirt, l’unico rimasto con lui (Astana, ancora qui) che non voleva tirare per richiamo dalla sua ammiraglia. Ma volevano che aspettasse Lopez a minuti indietro? Follia.
E vedere due corridori che decidono come si vince una corsa parlando alla radio è stato lo spettacolo più brutto di oggi. Per fortuna si sono avvicinate le ammiraglie e hanno parlato direttamente, anche incrociandosi, con Ciccone che ne ha detto un paio di irripetibili all’ammiraglia dell’Astana. Tant’è che poi anche Hirt ha tirato.
La rabbia di Ciccone verso il compagno di fuga, per un attimo, ci ha fatto temere che volesse passare ai fatti. La situazione era davvero assurda a quel punto.
La stessa rabbia epsressa sull’arrivo, ma di liberazione, stavolta!

6. Il pubblico più bello del mondo

Sul Mortirolo i corridori – TUTTI – sono andati su sospinti da un tifo spettacolare. Freddo e pioggia non hanno bloccato ali di folla composta a bordo strada. Da Brividi davvero. Qualche “menzione” di disonore c’è stata pure: correre affianco ai corridori è pericoloso, va detto e ribadito. Il tizio che è inciampato cadendo e per fortuna senza coinvolgere alcun ciclista, ne è la prova. La figuraccia in mondovisione è la giusta punizione. Attenzione anche agli ombrelli, troppo in mezzo alla strada e uno caduto addirittura oltre le transenne. Poca cosa rispetto ad altre situazioni però. La maggior parte del pubblico merita l’applauso.

7 Il Mortirolo si conferma spettacolare

È una salita che entusiasma forse più del Gavia che ci siamo persi. Le riprese dalle moto, a distanza di pochi metri, diventavano dall’alto. La strada è un nastro sottile con la pendenza di un garage e davvero non finisce mai. È un patrimonio del Giro d’Italia.
Una nota a margine la dedichiamo a Fausto Masnada, terzo al traguardo, dimenticato da tutti i commenti, sta conducendo un Giro da primo attore.

Guido P. Rubino

Tag: girogiro d'italiagiro d'italia 2019giro102giulio ciccone

Altri articoli

giro e tour a confronto
Posta dei Lettori

Rilanciare il Giro prendendo spunto dal Tour, ma guai a darlo in mano ad ASO

15 Luglio 2025
carovana tour
Eventi e cultura

La festa francese che potremmo copiare per esaltare il Giro d’Italia

14 Luglio 2025
Giro d’Italia 2025: sette bici da crono pazzesche!
Biciclette

Giro d’Italia 2025: sette bici da crono pazzesche!

28 Maggio 2025
Le bici del giro d'italia
Biciclette

Tutte le bici del Giro d’Italia 2025 #2

21 Maggio 2025
Tutte le bici del Giro d’Italia 2025 #1
Biciclette

Tutte le bici del Giro d’Italia 2025 #1

18 Maggio 2025
campagnolo super record 13
Componenti

Campagnolo: il Super Record 13v eccolo al Giro d’Italia

15 Maggio 2025
nuvi cittiglio binda
Eventi e cultura

La Nuvi ha celebrato a Cittiglio i 100 anni della vittoria di Binda al Giro d’Italia

6 Maggio 2025
Trofeo senza fine
Gare

Il Garibaldi del Giro d’Italia 2025

3 Maggio 2025
Pogacar alla Liegi vince “facile”. Niente calcoli e via al traguardo
Gare

Pogacar alla Liegi vince “facile”. Niente calcoli e via al traguardo

27 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.