• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    visma lease a bike tour 2025

    La Visma, ieri, ha buttato via un’occasione per attaccare il re

    simon yates

    Festa e sogni. Il re concede, ma non cade. Ben Healy in giallo, Simon Yates vince

    carovana tour

    La festa francese che potremmo copiare per esaltare il Giro d’Italia

    Tour de France festa nazionale

    Tappa #10 – Festa francese, festa del Tour de France: iniziano le salite

    Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

    Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

    altimetria t09 25

    Una domenica dedicata ai velocisti al Tour de France

    milan volata 08

    Week end in maglia verde al Tour. La prima è di Milan. Strepitoso

    pogacar tour de france 2025

    Per battere Pogacar (anche solo nelle tappe) ci vuole coraggio. Chi ce l’ha?

    Tappa #8 – Il giorno dedicato alla maglia verde

    Tappa #8 – Il giorno dedicato alla maglia verde

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    longo borghini giro donne

    Giro Donne, una sfida stellare soffocata dal Tour de France

    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    visma lease a bike tour 2025

    La Visma, ieri, ha buttato via un’occasione per attaccare il re

    simon yates

    Festa e sogni. Il re concede, ma non cade. Ben Healy in giallo, Simon Yates vince

    carovana tour

    La festa francese che potremmo copiare per esaltare il Giro d’Italia

    Tour de France festa nazionale

    Tappa #10 – Festa francese, festa del Tour de France: iniziano le salite

    Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

    Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

    altimetria t09 25

    Una domenica dedicata ai velocisti al Tour de France

    milan volata 08

    Week end in maglia verde al Tour. La prima è di Milan. Strepitoso

    pogacar tour de france 2025

    Per battere Pogacar (anche solo nelle tappe) ci vuole coraggio. Chi ce l’ha?

    Tappa #8 – Il giorno dedicato alla maglia verde

    Tappa #8 – Il giorno dedicato alla maglia verde

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    longo borghini giro donne

    Giro Donne, una sfida stellare soffocata dal Tour de France

    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gare

Roglic e Nibali dietro le quinte, chiacchiere e sospetti (inutili) al Giro

Redazione di Redazione
28 Maggio 2019
in Gare, TechNews
A A
4
Roglic e Nibali dietro le quinte, chiacchiere e sospetti (inutili) al Giro
8
CONDIVISIONI

28 mag 2019 – Vale la pena tornare un attimo alla quindicesima tappa del Giro d’Italia. Nel momento in cui Primoz Roglic ha problemi con la sua bicicletta succedono una serie di cose su cui vale la pena ragionare con buon senso, anche per allontanare inutili sospetti (nel senso che non ce n’è bisogno) su cui qualcuno ha pure pensato bene di soffiare.

Veniamo ai fatti.
Roglic ha un problema alla sua bicicletta. Proprio in quel momento la sua ammiraglia si è fermata per un “pit stop”: il direttore sportivo fa pipì e, ovviamente, rimane indietro. Chiariamo subito una cosa: succede e non c’è niente di male. È normale che nella giornata in corsa anche nelle ammiraglie ci possano essere bisogni urgenti (stiamo parlando di una corsa di tre settimane, non dimentichiamocelo)

Il diavolo ci mette lo zampino e la chiamata arriva proprio appena la macchina riparte. Dall’ammiraglia avvisano subito Roglic che non sono dietro e allora, probabilmente in quel momento, si decide per lo scambio di bici tra Tolhoek (gregario) e Roglic (capitano della Jumbo Visma).
L’ammiraglia risale la carovana al seguito della corsa per assistere il suo corridore e recuperare la posizione (stabilita in base alla classifica generale). Lo fa a velocità molto elevata, si può immaginare la tensione.
In quel momento, evidentemente, si è coscienti che si rischia di giocarsi il Giro d’Italia.

Dall’ammiraglia, intanto, avvisano Roglic di continuare, se può. È quello che fa. Quando lo raggiungono, finalmente, decidono di non fare un altro cambio bicicletta che farebbe perdere ulteriore tempo e costringerebbe lo sloveno a un ulteriore inseguimento. Il direttore sportivo alla guida chiede una borraccia (bidon!) al meccanico seduto dietro e la passa a Roglic dando una bella accelerata giudicata prolungata dalla giuria (c’è la moto tv dietro a documentare): bidon collé, 200 franchi svizzeri per corridore e direttore sportivo, ma nessuna penalizzazione in secondi. Giudice (immaginiamo) ha già reputato rocambolesca la situazione per infierire ulteriormente.

Bicicletta sparita?

Veniamo alle polemiche: che fine fa a questo punto la bicicletta con cui stava correndo Roglic? Ci sta pedalando su, in qualche modo Tolhoek. La prima ammiraglia è lontana a seguire il capitano della squadra, a lui non resta che aspettare, tranquillamente, la seconda ammiraglia, prendere la sua seconda bicicletta funzionante e arrivare al traguardo senza troppa premura. Il suo lavoro di gregario l’ha già fatto e può dirsi soddisfatto.

Quindi la bicicletta danneggiata di Roglic è

sulla seconda ammiraglia e non è certo cosa sospetta vista la dinamica. Qualche giornale, però, non è soddisfatto. La bicicletta, si legge anche sulla Gazzetta, è “sparita”, termine che porta al sospetto della volontarietà. Abbiamo appena visto che, come ha confermato pure il team alla Gazzetta, si trova invece sulla seconda ammiraglia, a buon motivo. Ammiraglia che, evidentemente, prende già la direzione dell’albergo.
Perché parlare di sparizione e addirittura chiedere se i commissari l’abbiano controllata? Per quale motivo se non gettare un sospetto. Non c’è nessun obbligo di controllo verso quella bicicletta a dire il vero.
Sparita? Le squadre – è prassi normale – non espongono le biciclette danneggiate. È una forma di cortesia verso lo sponsor e, se pure c’è stata una rottura anomala, certo non se ne fa pubblicità. Roglic ha parlato di un problema al deragliatore, ci dobbiamo, evidentemente, accontentare di questa spiegazione. Nulla di sospetto comunque.
Per la cronaca, vale la pena aggiungere che i commissari controllano (a loro scelta) un bel po’ di biciclette prima della partenza di ogni tappa. Possono decidere tra quelle in uso ai corridori ma anche quelle montate sulle ammiraglie. Non c’è notizia di alcun sospetto, inutile parlarne a questo punto.

La radio di Nibali

Proseguiamo col racconto della corsa: Roglic pedala – ne abbiamo detto – su una bicicletta non sua. Nonostante questo e la caduta (i segni che porta in faccia dicono anche di una botta presa in viso) riesce a contenere il distacco, va davvero forte. Al momento della caduta si vede Pozzovivo passargli affianco e mettere la mano destra al petto, nel gesto che conosciamo di quando i corridori attivano la radio per parlare: sta avvisando della caduta?
Nibali, più tardi e a scanso di equivoci, dichiarerà di aver pedalato negli ultimi chilometri della tappa (quindi già in quel momento) senza radio. All’arrivo lo abbiamo visto nelle foto con l’auricolare in posizione. È stata una dichiarazione veloce per eliminare eventuali chiacchiere?
Al di là di questo, perché pensare a una polemica?

In quel momento Nibali era già all’attacco. Un eventuale avviso della caduta di Roglic che influenza poteva avere? Certo non ci saremmo aspettati un rallentamento. Stava già andando a tutta e avrebbe proseguito, a prescindere dagli avvenimenti dietro. Sarebbe stato meno elegante (ma biasimabile?) se fosse scattato vedendo Roglic capitombolare a terra, ma ricordiamo che una caduta è pur sempre un avvenimento di gara. Dove si partecipa per vincere, non per aspettarsi.

Curioso e un po’ buffo considerare come un bisogno fisiologico, diventi ancora una volta protagonista della Corsa Rosa. Dopo la “crisi intestinale” di Dumoulin due anni fa, stavolta tocca all’ammiraglia di Roglic. Speriamo, comunque finirà questo Giro d’Italia, che anche questo episodio sia ininfluente sulla classifica generale.

Guido P. Rubino

Tag: bianchiDomenico Pozzovivogirogiro d'italiagiro d'italia 2019giro102primoz roglicVincenzo Nibali

Altri articoli

giro e tour a confronto
Posta dei Lettori

Rilanciare il Giro prendendo spunto dal Tour, ma guai a darlo in mano ad ASO

15 Luglio 2025
carovana tour
Eventi e cultura

La festa francese che potremmo copiare per esaltare il Giro d’Italia

14 Luglio 2025
Bianchi nuovo corso
Biciclette

VIDEO: Cycling Beyond, presentato il nuovo corso di Bianchi. Tante novità

1 Luglio 2025
Giro d’Italia 2025: sette bici da crono pazzesche!
Biciclette

Giro d’Italia 2025: sette bici da crono pazzesche!

28 Maggio 2025
Giulio Pellizzari
Gare

Pellizzari è fortissimo e forse Roglic poteva “liberarlo” prima

27 Maggio 2025
fortunato e scaroni
Gare

Vittoria italiana al Giro: Scaroni. Ma Carapaz che si avvicina alla maglia rosa di Del Toro in difficoltà

27 Maggio 2025
Le bici del giro d'italia
Biciclette

Tutte le bici del Giro d’Italia 2025 #2

21 Maggio 2025
Ciclismo Giro dItalia 2025 tappa 7 da Castel di Sangro a Tagliacozzo
Gare

Il peggior avversario per Roglic? È lo stesso Roglic

19 Maggio 2025
Tutte le bici del Giro d’Italia 2025 #1
Biciclette

Tutte le bici del Giro d’Italia 2025 #1

18 Maggio 2025

Commenti 4

  1. Max says:
    6 anni fa

    Il giornalismo è fatto di lavoro meticoloso, preciso, una continua ricerca delle fonti. Ecco, se voi non avete fatto nulla di tutto questo evitate di scrivere perché si finisce per scrivere solamente inesattezze. Informatevi sulla bici di Roglic che no, non ha intorno a sé alcun mistero, ma di sicuro non era nell’ammiraglia della Jumbo

    Rispondi
    • Redazione Cyclinside says:
      6 anni fa

      Max, il senso dell’articolo è proprio questo. E ci domandavamo come mai altre testate hanno parlato di “sottrazione ai controlli”.

      Rispondi
  2. Matteo says:
    6 anni fa

    veramente qui la scrivono diversamente: http://www.cyclingnews.com/news/sciandri-i-loaded-roglics-bike-onto-movistar-car-and-took-it-to-finish-line/

    Rispondi
    • Redazione Cyclinside says:
      6 anni fa

      Meglio ancora, Matteo. Ulteriore spiegazione che allontana qualsiasi sospetto.
      Stupisce che la Gazzetta abbia scritto una cosa così. E questo anche per rispondere a Max che ha scritto un po’ rapidamente evidentemente.
      Grazie

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.