• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi e cultura

Tecnologia e innovazione: Contador e Basso da Elmec Informatica

Tradizione e innovazione. Il ciclismo può essere un terreno di sviluppo ideale sotto vari aspetti. Ecco cosa hanno detto Basso e Contador da Elmec Informatica

Redazione di Redazione
3 Aprile 2022
in Eventi e cultura, TechNews
A A
0
Ivan Basso Alberto Contador

Innovazione tecnologica e innovazione nel ciclismo. Argomenti che valgono nel ciclismo (e sappiamo quanto!) come in chi fa impresa, nelle aziende. Però ci vuole il giusto miscuglio di cose e ne hanno parlato due ciclisti imprenditori come Ivan Basso e Alberto Contador. Il palco scelto è stato all’interno di Elmec, azienda che si occupa proprio di innovazione digitale per le aziende. Esempi diversi che si intersecano.

Basso e Contador si sono raccontati, dai primi scambi di vedute negli alberghi delle corse, mentre si avvicinavano alla fine della carriera, alle idee per una bicicletta che fosse il concentrato di tutte le esperienze in sella. Una testimonianza da campioni ma anche da imprenditori che hanno investito sui giovani della Funaciòn Alberto Contador per trasmettere valori ma anche per pensare a un investimento a lungo termine, cosa sempre più difficile quando i risultati in termini economici sono richiesti con sempre maggiore immediatezza.

«E allora occorre conoscere bene i propri obiettivi – ha spiegato Ivan Basso nella conferenza stampa – osservare il cambiamento e riuscirlo a prevedere diventa fondamentale per muoversi bene e, ovviamente, la tecnologia aiuta in questo senso, dalla preparazione degli atleti al contatto continuo che c’è tra di noi sfruttando anche gli strumenti tecnologici di cui disponiamo.

Ivan Basso Alberto Contador
Alessandro Ballerio, amministratore delegato di Elmec Informatica.

«Conta anche l’esperienza – ha fatto eco Alberto Contador – 20 e 15 anni nel ciclismo, lui ed io, ci hanno permesso di capire come volevamo la bicicletta perfetta per le nostre idee. Un mezzo da far nascere nel tempo e da preparare per i corridori al momento giusto: mi capitava di avere la bici del Tour a pochi giorni dall’inizio della corsa e non sempre questo era positivo.
«Però siamo anche in un mondo di cambiamenti rapidi cui è importante adattarsi rapidamente – ha proseguito  lo spagnolo – dai materiali ai metodi di allenamento i cambiamenti sono tanti e non devono spaventare».

E poi c’è l’attenzione al personale e all’immagine che si dà di sé. Bellissimo, in questo senso, il discorso fatto da Ivan Basso che vuole riportare il ciclismo tra la gente (pandemia permettendo) con un contatto diretto tra corridori e pubblico. Un passaggio molto apprezzato soprattutto in un momento in cui molte squadre stanno prendendo il passo di un distacco sempre maggiore, stile Formula 1, che rischia di togliere al ciclismo l’umanità di cui è fatto. Ecco uno stralcio del suo intervento:

["UNA REGOLA CHE ABBIAMO DATO ALLA SQUADRA" Ivan Basso]Ivan Basso ha le idee chiare sul ciclismo e il pubblico. Qui parla della sua squadra, la EOLO-KOMETA Cycling Team e non dimentica l'importanza del contatto con i tifosi. Che bello sentire le sue parole durante la conferenza stampa da Elmec Informatica. Troppe squadre sembrano andare in direzione opposta, invece i suoi corridori (come lui stesso da corridore) si fermano, a prescindere dalla fatica, per una foto o un autografo.Il ciclismo è uno sport a contatto con tutti. Non dimentichiamocene!

Pubblicato da Cyclinside su Domenica 3 aprile 2022

 

3 apr 2022 – Riproduzione riservata – Cyclinside (GPR)

 

Tag: alberto contadorelmecinnovazioneivan basso

Altri articoli

BKOOL. Al via il Giro d’Italia Virtual 2024
Accessori

BKOOL. Al via il Giro d’Italia Virtual 2024

15 Novembre 2024
È efficace l’allenamento indoor? Può essere come su strada. Sentite BKOOL
Accessori

È efficace l’allenamento indoor? Può essere come su strada. Sentite BKOOL

7 Ottobre 2024
Pedalare con i professionsti? Grazie a BKOOL ora è possibile
Mercato e aziende

Pedalare con i professionsti? Grazie a BKOOL ora è possibile

22 Febbraio 2024
Ivan Basso: «La semplicità della bici è quel che serve per andar forte»
Biciclette

Ivan Basso: «La semplicità della bici è quel che serve per andar forte»

21 Maggio 2023
Dinamo Cuvi Climb: al Cuvignone ogni chilometro è… informato
Cicloturismo

Dinamo Cuvi Climb: al Cuvignone ogni chilometro è… informato

7 Novembre 2022
Basso e Contador: esperienza delle gare e biciclette moderne
Biciclette

Basso e Contador: esperienza delle gare e biciclette moderne

4 Aprile 2022
Eolo Kometa Campo dei fiori
Eventi e cultura

In salita, sulla neve, per la sicurezza stradale: Eolo e Basso a Varese

28 Novembre 2021
Aurum Magma: la bici piuma che ha domato lo Zoncolan
Biciclette

Aurum Magma: la bici piuma che ha domato lo Zoncolan

22 Maggio 2021
Aurum Magma nasce dall’esperienza di Ivan Basso e Alberto Contador
Biciclette

Aurum Magma nasce dall’esperienza di Ivan Basso e Alberto Contador

29 Settembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.