• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi e cultura

Biciclette vintage: pronti per l’Eroica Montalcino?

È il momento della ciclostorica "satellite" de L'Eroica, ma rispetto a questa ha poco da invidiare. Ecco cosa ci aspetta e con quale bici la faremo noi

Maurizio Coccia di Maurizio Coccia
26 Maggio 2022
in Eventi e cultura, TechNews
A A
0

di Maurizio Coccia

Ci prepariamo per la seconda ciclostorica più partecipata d’Italia, l’Eroica Montalcino, secondo degli eventi Eroica Classic che si svolge in Italia (mentre gli eventi “Eroica Nova” sono quelli in bici gravel).

Eventi “classic” significa dedicata alle bici d’epoca. L’Eroica Montalcino è il secondo evento “classic” dopo L’Eroica di Gaiole in Chianti, che si “corre” sempre la prima domenica di Ottobre.

La “Montalcino”, invece, si disputa ormai da quasi dieci anni in primavera inoltrata: parte e arriva a Montalcino (Siena), ed in pochi anni è diventata una manifestazione di riferimento per i ciclostorici e per le rievocazioni in bicicletta d’epoca.

Il suo percorso è un percorso tosto e “vero”, con un dislivello in proporzione anche più duro rispetto a quello del “Lungo” de L’Eroica. Ben 153 i chilometri in programma, ma chi si iscrive può anche scegliere tra le altre quattro opzioni di percorsi meno impegnative, che partono con una “Passeggiata” da 27 chilometri. Su tutti, c’è un’alternanza tra porzioni di asfalto e tratti sulle celebri strade bianche della Val d’Orcia e delle Crete Senesi.

In questo video vi presentiamo una scintillante Colnago Super del 1979, tirata a lucido per la ciclostorica toscana, che in questo 2022 si disputa il 29 maggio; e vi diamo anche qualche consiglio su come approcciare questo bell’evento che è tutto meno che una corsa, ma una giornata di divertimento puro da affrontare però con la dovuta preparazione: sia fisica, ma anche tecnica.

Eroica Montalcino 2021
Il percorso dell’Eroica, con Montalcino a fare da sfondo

Il programma di Eroica Montalcino

Venerdì 27 Maggio
Ore 17.00 APERTURA DI EROICA MONTALCINO
Ore 17.00 – 20.00 Mercatino Eroico – Giardini dell’Impero
Ore 17.00 – 19.00 Ciclofficina Eroica – Piazza Garibaldi
Ore 17.00 – 19.00 Esposizione Biciclette Pista Scatto Fisso – Teatro degli Astrusi
Ore 17.00 – 19.00 Apertura Spazio “Ciclo Club Eroica” – Teatro degli Astrusi
Ore 17.00 – 19.00 Esposizione Elaborati Concorso “La Maglia Eroica” – Teatro degli Astrusi
Ore 17.30  Presentazione Squadra Banfi – Teatro degli Astrusi
Ore 18.30 – Il Fiocco Rosso sui numero dorsali a cura del Centro Antiviolenza donna La Nara 
Ore 19.00 Premiazione Concorso “La Maglia Eroica” in collaborazione con Liceo Artistico di Siena
Ore 19.30 Cantina Moser 51,151 Bollicine & Musica dal vivo – Belvedere Bar
Ore 20.00 Accensione delle maglie luminose, Musica e Intrattenimento

Sabato 28 Maggio
Ore 09.00 – 20.00 Mercatino Eroico – Giardini dell’Impero
Ore 09.00 – 19.00 Ciclofficina Eroica – Piazza Garibaldi
Ore 09.00 – 19.00 Apertura Spazio “Ciclo Club Eroica” – Teatro degli Astrusi
Ore 09.00 – 19.00  Esposizione Elaborati Concorso “La Maglia Eroica”  – Teatro degli Astrusi
Ore 09.00 – 13.00 / 14.00 – 19.00 Registro Biciclette Eroiche – Complesso Sant’Agostino
Ore 14.30 Pedalata con Ciclo Club Eroica– Teatro degli Astrusi
Ore 17.00 Partenza Criterium del Cassero – Piazza del Popolo
Ore 17.30 Eravamo Giovani e incoscienti di Laurent Fignon – Terrazzo del Teatro Astrusi –   Autobiografia del grande campione francese. Ne parlano Gino Cervi, curatore dell’edizione italiana e Giancarlo Brocci
Ore 18.00 Partenza Criterium delle Logge – Piazza del Popolo.
Ore 18.30 Premiazioni Criterium – Piazza del Popolo
Ore 18.45 Concorso “Barba e Baffi” – Piazza del Popolo
Ore 20.00 Cena Eroica nei Quartieri: Borghetto, Pianello, Ruga e Travaglio. Poi Musica, Intrattenimenti e Giochi per ragazzi

Domenica 29 maggio
Ore 07.00 – 21.00 Ciclofficina Eroica – Piazza Garibaldi
Ore 09.00 – 20.00 Mercatino Eroico – Giardini dell’Impero
Ore 09.00 – 17.00 Apertura Spazio “Ciclo Club Eroica” – Teatro degli Astrusi
Ore 09.00 – 17.00 Esposizione Elaborati Concorso “La Maglia Eroica” – Teatro degli Astrusi
Ore 10.30 – Gli Eroici salutano il Treno Natura nel 150° Anniversario della Ferrovia Siena-Grosseto – Stazione F.S. di Torrenieri

EROICA MONTALCINO – Partenza e Arrivo – Piazza del Popolo
Ore 07.30 – 8.00 Lungo EROICO  km153
Ore 07.30 – 8.30 Medio VAL D’ORCIA km96
Ore 09.00 – 9.30 Medio CRETE SENESI km70
Ore 09.00 – 9.30 Corto BRUNELLO km46
Ore 09.00 – 9.30 PASSEGGIATA EROICA km27

ASPETTANDO L’ARRIVO
Dalle ore 10.00 in Piazza del Popolo: musica e parole fino all’arrivo dell’ultimo corridore

…… inoltre, dal venerdì alla domenica: complesso Sant’Agostino EROICA NEL MONDO, Palazzo Comunale Storico TERRA EROICA….per i vicoli e le piazze del centro storico LE MAGLIE LANTERNA DI EROICA MONTALCINO e CONCORSO VETRINE a cura di Confcommercio

Ulteriori informazioni: https://eroica.cc/it/montalcino

26 mag 2022 – Riproduzione riservata – Redazione Cyclinside

Tag: eroica montalcinoeroica montalcino 2022L'Eroica, dal ciclismo d'epoca alle gravelstrade bianchevintage

Altri articoli

La Titanica a San Marino: ciclismo d’epoca, memoria e comunità
Eventi e cultura

La Titanica a San Marino: ciclismo d’epoca, memoria e comunità

16 Giugno 2025
Nel weekend di Eroica Montalcino polvere e gravel unite dal “brecciolino”
Eventi e cultura

Nel weekend di Eroica Montalcino polvere e gravel unite dal “brecciolino”

4 Giugno 2025
La Barocca Ciclostorica Iblea: alla scoperta lenta di una Sicilia che non si dimentica
Eventi e cultura

La Barocca Ciclostorica Iblea: alla scoperta lenta di una Sicilia che non si dimentica

30 Maggio 2025
Eroica Montalcino: pedali, profumi e sostenibilità sulle strade bianche
Cicloturismo

È tempo di Eroica Montalcino e la Toscana lancia “I Percorsi Ritrovati”

24 Maggio 2025
van aert siena
Gare

Le strade bianche stravolgono il Giro d’Italia. Del Toro in rosa, vittoria, finalmente, a van Aert

18 Maggio 2025
La Vulcanica
Cicloturismo

La Vulcanica, torna il ciclismo vintage a Napoli il 13 aprile 2025

9 Aprile 2025
Eroica Montalcino-
Eventi e cultura

Eroica Montalcino 2025: il 25 maggio si torna in sella alle bici d’epoca

7 Aprile 2025
Selle 3D. Vero comfort o solo marketing?
Componenti

Selle 3D. Vero comfort o solo marketing?

17 Marzo 2025
giro d'italia d'epoca
Eventi e cultura

Il Giro d’Italia d’Epoca 2025 prende il via: Lastrense e Lambrustorica i primi eventi

6 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.