• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Blog

I tre ingredienti che alla Strade Bianche 2024 hanno fatto la storia del ciclismo

Stefano Boggia di Stefano Boggia
3 Marzo 2024
in Blog, Gare, TechNews
A A
0
I tre ingredienti che alla Strade Bianche 2024 hanno fatto la storia del ciclismo

Per creare una delle imprese più grandi della storia del ciclismo, ci sono voluti tre ingredienti: un grandissimo campione, un percorso durissimo con aggiunta di pioggia, e una grande remissività degli avversari.

Pogacar non le ha mandate a dire. Ha dichiarato, prima della gara, di stare molto bene, che dallo sloveno all’italiano si traduce con un “domani vinco io”. Io mi aspettavo la fila a ruota di Pogacar, gente che lo avrebbe marcato dalla partenza all’arrivo, senza perderlo di vista nemmeno un secondo. E invece?  E invece ho visto il forcing del suo compagno di squadra Wellens, che impone un passo tremendo, talmente forte che spacca tutto il gruppo, già messo a dura prova dalla parte iniziale del percorso. Ed è l’abc del ciclismo: la squadra del favorito in testa in un tratto molto impegnativo, gruppo sgranatissimo, passo forte, uguale attacco sicuro del favorito.
Matematico.

Lo spettacolo della corsa e della folla: uno stadio a cielo aperto, nonostante la pioggia

I grandi nomi non erano a ruota di Pogacar quando è partito. E poi leggo l’intervista di Pidcock, in cui dice che non si aspettava che Pogacar partisse così da lontano, e rimango a bocca aperta: sappiamo tutti che lo sloveno è un “pazzo furioso” – nel senso buono. Uno che può partire all’inizio della salita del Col Du Galibier al Tour de France per attaccare la maglia gialla. E chi era lì per vincere le Strade Bianche ha avuto dubbi che Pogacar avrebbe fatto calcoli sui chilometri rimanenti? Una barzelletta.

I commentatori Rai hanno ipotizzato una fantasiosa idea che Pogacar potesse rialzarsi e aspettare quelli dietro. Ma in una corsa così con curve, sali e scendi duri e sterrato, quello davanti comanda, sempre. Anche uno contro venti. E quei venti dietro avrebbero dovuto saperlo: uno così va ripreso subito, perché lo vedi a Siena. E invece dietro hanno discusso, non erano convinti. Andavano piano, talmente piano che Toms Skujins ha fatto in tempo a cadere e rientrare, senza l’aiuto delle ammiraglie come succede nelle corse “normali” quelle che non hanno strade bianche nel percorso.

Fuori dagli schemi anche l’arrivo

Non sarebbe cambiato niente, certo. Pogacar aveva il tempo di fermarsi a prendere un caffè al bar e vincere ugualmente. Ma non c’è stato un solo rivale vero, uno che gli dicesse “vincerai te, ma per farlo dovrai sputare sangue”. Quello non si è visto. E nemmeno la frase: “hanno tutti corso per il secondo posto” non si addice a questa situazione, perché correre su Pogacar poteva voler dire portarsi avanti, seguire il treno giusto e magari essere il primo degli sconfitti. I rivali di Pogacar hanno considerato lo sloveno un Hors Catégorie e non l’hanno nemmeno preso in considerazione. Lo spettacolo alle Strade Bianche è stato tutto Pogacar.

 

Tag: strade bianchestrade bianche 2024Tadej Pogacartattica

Altri articoli

Nel weekend di Eroica Montalcino polvere e gravel unite dal “brecciolino”
Eventi e cultura

Nel weekend di Eroica Montalcino polvere e gravel unite dal “brecciolino”

4 Giugno 2025
Ciclismo Giro dItalia 2025
Gare

Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

2 Giugno 2025
La Barocca Ciclostorica Iblea: alla scoperta lenta di una Sicilia che non si dimentica
Eventi e cultura

La Barocca Ciclostorica Iblea: alla scoperta lenta di una Sicilia che non si dimentica

30 Maggio 2025
Ciclismo Giro dItalia 2025
Gare

Il Giro riparte, chi contrasta Del Toro?

27 Maggio 2025
Ciclismo Giro dItalia 2025 tappa 7 da Castel di Sangro a Tagliacozzo
Gare

Il peggior avversario per Roglic? È lo stesso Roglic

19 Maggio 2025
van aert siena
Gare

Le strade bianche stravolgono il Giro d’Italia. Del Toro in rosa, vittoria, finalmente, a van Aert

18 Maggio 2025
Situazione uae querelle
Gare

Situazione tattica del Giro d’Italia? Non solo Roglic e in UAE possibili problemi?

17 Maggio 2025
Tour de Romandie 2025
Gare

Tour de Romandie, una gara avvincente grazie alle scelte tattiche

3 Maggio 2025
Come battere il marziano Pogacar?
Gare

Come battere il marziano Pogacar?

28 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.