• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gare

Ciclocross Mondiale: Van Aert un leone iridato. Sfortuna Van Der Poel

Redazione di Redazione
29 Gennaio 2017
in Gare, TechNews, Video
A A
0

29 gen 2017 – Un’esplosione al via. Di pubblico e di energie. Van Der Poel spinge già al massimo con la nazionale belga in fila dietro e con, a tenergli ruota a fatica, solo il belga Hermans, che perde presto contatto. Van Aert un po’ più dietro all’inizio, a controllare.

L’esplosione di Van Aert avviene al secondo giro: rompe gli indugi, distrugge il gruppetto in cui ha pedalato fino a quel momento e si lancia solitario all’inseguimento dell’avversario olandese che riprende quasi all’inizio del quartultimo giro dopo il cambio bici.

È bello veder andare due campioni di questo calibro. Se ne apprezzano le qualità tecniche ma anche tattiche anche nell’affrontare in maniera diversa alcuni tratti del percorso. Impressionante, in ogni caso, la capacità di entrambi di gestire la bicicletta in tratti dove altri corridori faticano a restare in piedi. Loro, oltre a controllare, riescono anche a spingere sui pedali guadagnando un vantaggio in più tecnico, oltre che di forza fisica.

Van Aert e Van Der Poel

Proprio all’inizio del terzo giro Van der Poel fora e fino al passaggio ai box perde una ventina di secondi. Van Aert rimane in testa da solo al comando.
Spinge Van Aert, attacca come può Van Der Poel dietro che di rabbia da smaltire ne ha pure parecchia. Trenta secondi che diventano quaranta e non c’è più niente da fare l’arancione che può solo difendere una medaglia d’argento favolosa comunque.

Una maeschera di fango quella di Van Aert, quella di Van Der Poel è sciolta solo da qualche lacrima, ma forse anche senza foratura non avrebbe potuto fare tanto di più contro il belga scatenato.
Belgio che conclude il festeggiamento con la medaglia di bronzo di Pauwels.
Il primo degli Italiani è stato Luca Braidot, ventesimo.

Il ceco Boros taglia il traguardo così, al settimo posto: ha distrutto il cambio.

Ecco il video di tutta la gara e, di seguito, l’ordine d’arrivo:

 

1 VAN AERT Wout BEL VERANDA’S WILLEMS – CRELAN 1:02:08
2 VAN DER POEL Mathieu NED BEOBANK – CORENDON +00:44
3 PAUWELS Kevin BEL MARLUX NAPOLEON GAMES +02:09
4 VAN DER HAAR Lars NED TELENET FIDEA LIONS +02:52
5 VAN KESSEL Corne NED TELENET FIDEA LIONS +03:09
6 SWEECK Laurens BEL ERA – CIRCUS +03:29
7 BOROS Michael CZE PAUWELS SAUZEN – VASTGOEDSERVICE CONTINENTAL TEAM +03:47
8 VERMEERSCH Gianni BEL +04:02
9 ZAHNER Simon SUI +04:08
10 WEBER Sascha GER +04:29
11 NESVADBA Jan CZE EXPRES CZ-MERIDA TEAM KOLIN +04:50
12 MERLIER Tim BEL VERANDA’S WILLEMS – CRELAN +05:07
13 WALSLEBEN Philipp GER BEOBANK – CORENDON +05:07
14 SAGESSER Severin SUI +05:18
15 ROHRBACH Nicola SUI +05:28
16 RUIZ DE LARRINAGA IBANEZ Javier ESP +05:35
17 VANTHOURENHOUT Michael BEL MARLUX NAPOLEON GAMES +05:40
18 HYDE Stephen USA +05:41
19 TARAMARCAZ Julien SUI ERA – CIRCUS +05:57
20 BRAIDOT Luca ITA +06:0

Redazione Cyclinside

Tag: bielesbraidotcampionato del mondo ciclocross 2017ciclocrosscomminellilussemburgo

Altri articoli

Diegem ciclocross notturno
Gare

VIDEO – Diegem (Belgio), la notte più lunga

1 Gennaio 2025
Colnago presenta la G4-X: la nuova bici da gravel veloce
Gravel

Colnago presenta la G4-X: la nuova bici da gravel veloce

1 Maggio 2024
UCI Cyclo-Cross World Championships 2024 - Cyclocross - Tabor - Men’s Junior - 04/02/2024 - Stefano Viezzi (ITA) - photo Nico Vereecken/PN/SprintCyclingAgency©2024
Gare

La bici di un campione del mondo CX? Può anche essere non al top

5 Febbraio 2024
Mondiale Ciclocross a Tabor: è sempre più van der Poel
Gare

Mondiale Ciclocross a Tabor: è sempre più van der Poel

4 Febbraio 2024
Shimano: ecco le scarpe dei top rider per il 2024
Abbigliamento

Shimano: ecco le scarpe dei top rider per il 2024

14 Dicembre 2023
Fi’zi:k Ferox Carbonio Pax Normal Studios Kit, la scarpa di vertice per gravel e ciclocross
Abbigliamento

Fi’zi:k Ferox Carbonio Pax Normal Studios Kit, la scarpa di vertice per gravel e ciclocross

20 Ottobre 2023
van Aert e van der Poel: oltre il Mondiale. Tra aneddoti e battaglie
Gare

van Aert e van der Poel: oltre il Mondiale. Tra aneddoti e battaglie

6 Febbraio 2023
Mondiale Ciclocross 2023. Il percorso di Hoogerheide raccontato da Adrie Van der Poel
Gare

Mondiale Ciclocross 2023. Il percorso di Hoogerheide raccontato da Adrie Van der Poel

31 Gennaio 2023
Ciclocross: ecco cos’è “fare un De Clercqske”
Gare

Ciclocross: ecco cos’è “fare un De Clercqske”

16 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.