• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi e cultura

Haute Route Ventoux: una sfida e un test di materiali

Lorenzo Arena di Lorenzo Arena
24 Settembre 2021
in Eventi e cultura, TechNews
A A
0
haute route

Qualche mese fa avevamo annunciato l’ufficiale partecipazione di Cyclinside al Tour TransAlp, ma la persistenza dell’emergenza sanitaria ha purtroppo costretto gli organizzatori ad annullare definitivamente anche l’edizione del 2021. In ogni caso per noi non è un addio ma è un arrivederci al 2022. Ma per non disperdere la preparazione che il nostro Lorenzo Arena aveva profuso per la prova alpina abbiamo dirottato l’impegno su un’altra prova: l’imminente Haute Route Ventoux (1-3 ottobre) che vivremo dall’interno e vi racconteremo.

haute route

L’Haute Route è una serie di corse a tappe, più o meno lunghe. Quest’anno l’ultima in programma sarà a Bédoin, ai piedi del mitico Mont Ventoux. Ma il prossimo anno il calendario è leggermente diverso e prevede: tre giorni intorno all’Alpe d’Huez, cinque giorni sui Pirenei, una settimana sulle Alpi (percorso originale, che da il nome all’organizzazione), cinque giorni sulle Dolomiti e tre giorni a Davos. Per maggior informazioni circa il calendario del 2022: www.hauteroute.org/events

L’Haute Route Ventoux (www.hauteroute.org/events/overview/ventoux-2021-en) è composta da tre tappe dove il minimo comune denominatore è l’arrivo in vetta al Gigante della Provenza:

  • Bédoin – Mont Ventoux (versante da Sault) di 114 km e 3.016 m di dislivello;
  • Bédoin – Mont Ventoux (versante da Malaucène) di 153 km e 3.546 m di dislivello;
  • Cronoscalata Bédoin – Mont Ventoux (versante da Bédoin) di 21 km e 1.507 m di dislivello.

haute route

haute route

Tre giorni impegnativi ma dalla cornice unica e leggendaria. Un corto video ufficiale aiuta a capire l’atmosfera che si respira durante questa manifestione dal deciso sapore internazionale.

Il Team di Cyclinside, pur avendo le stigmate della “strana coppia” con un italiano e un belga al via, con l’ambizione di vendere cara la pelle. Ma soprattutto sarà l’occasione ideale per testare in gara diversi interessanti prodotti quali:

  • La linee “Delta” e “Vega” del Maglificio Santini;
  • Le calze da recupero della Stox;
  • Le scarpe “Alpha 2.0” della Santic;
  • L’airflow per l’allenamento dell’apparato respiratorio dell’Airofit; e
  • L’ultimo GPS “Karoo 2” della Hammerhead.

materiale haute route

Siamo esattamente a una settimana dal via della prima tappa. Noi ce l’abbiamo messa tutta con mesi di allenamento specifico e vi terremo giornalmente aggiornati con articoli dedicati. Seguiteci a breve su questa pagina, e sui vari social media collegati, in questa prima vera avventura sul campo di Cyclinside!

24 set 2021 – Riproduzione riservata – Redazione Cyclinside (con Lorenzo Arena)

 

Tag: haute routelorenzo arenamont ventouxsanticsantini

Altri articoli

santini paris roubaix paris nice
Abbigliamento

Santini: le collezioni 2025 per Paris-Nice e Paris-Roubaix

24 Febbraio 2025
Bianchi Milano, abbigliamento speciale affidato a Santini per produzione e vendita
Abbigliamento

Bianchi Milano, abbigliamento speciale affidato a Santini per produzione e vendita

14 Gennaio 2025
Hartthijs De Vries al Tour of Antalya
Gare

Troppi soldi per un pro team? La storia alla rovescia del Tour de Tietema

30 Ottobre 2024
Liegi: atto di forza. La noia o l’esaltazione del campione?
Eventi e cultura

La maglia iridata? L’UCI chiarisce: non cambierà con il concorso indetto con Santini

19 Settembre 2024
Luca Vergallito. Il Bandito ora mena alla Vuelta
Gare

Luca Vergallito. Il Bandito ora mena alla Vuelta

26 Agosto 2024
Santini: il rito del body al Tour de France con Pogacar
Abbigliamento

Santini: il rito del body al Tour de France con Pogacar

5 Luglio 2024
Santini Cycling: inaugurazione del flagship store a Bologna
Abbigliamento

Santini Cycling: inaugurazione del flagship store a Bologna

2 Maggio 2024
Santini ha svelato a Madrid le maglie leader e i kit speciali per La Vuelta 2024
Abbigliamento

Santini ha svelato a Madrid le maglie leader e i kit speciali per La Vuelta 2024

10 Aprile 2024
Tour de Tietema-Unibet cycling team, una storia particolare e le maglie Santini
Abbigliamento

Tour de Tietema-Unibet cycling team, una storia particolare e le maglie Santini

8 Gennaio 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.