• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Componenti

Il futuro della bicicletta da corsa è nel monocorona?

Redazione di Redazione
23 Settembre 2021
in Componenti, TechNews, Video
A A
6

Il futuro della bicicletta da corsa sarà monocorona? A sentire Michele Leonardi, dietro ai suoi occhiali arancioni, parrebbe proprio di sì. Ma è anche una questione di logica matematica. L’artigiano delle corone con la sua Leonardi Racing, ha realizzato diverse customizzazioni dedicate alla mountain bike e vede la bici da corsa ancora più abbordabile da questo punto di vista. Ovviamente può essere una soluzione, assieme alla doppia corona (che resta valida per tante situazioni – meglio chiarirlo).

Abbiamo intervistato Michele Leonardi e ci ha raccontato diverse cose interessanti. Svelandoci anche su cosa sta lavorando. Un’intervista da seguire fino in fondo:

Ulteriori informazioni: https://www.leonardiracing.com

22 set 2021 – Riproduzione riservata – Redazione Cyclinside

 

Tag: customleonardimonocoronanovità 2022

Altri articoli

biciclette Milano Sanremo
Biciclette

Milano Sanremo 2025: le biciclette dei campioni e le soluzioni tecniche

22 Marzo 2025
Wilier Triestina e Groupama-FDJ: il manubrio da crono è su misura per tutti
Componenti

Wilier Triestina e Groupama-FDJ: il manubrio da crono è su misura per tutti

10 Marzo 2025
Tecnica: moltipliche sempre più grandi e monocorona. Dalla bici della Kopecky alle soluzioni più utilizzate
Gare

Tecnica: moltipliche sempre più grandi e monocorona. Dalla bici della Kopecky alle soluzioni più utilizzate

7 Aprile 2024
Alla Milano Sanremo Mohoric e Milan col monocorona
Componenti

Alla Milano Sanremo Mohoric e Milan col monocorona

16 Marzo 2024
Guarnitura 1X? Può essere un vantaggio nelle gare su strada: parola di Jai Hindley
Componenti

Guarnitura 1X? Può essere un vantaggio nelle gare su strada: parola di Jai Hindley

11 Gennaio 2024
Magnetic Days Binary: il punto sulla guarnitura 1X che è come una doppia
Componenti

Magnetic Days Binary: il punto sulla guarnitura 1X che è come una doppia

16 Ottobre 2023
Sram, uno storico “slam” nei grandi Giri 2023: lancio definitivo per il monocorona?
Componenti

Sram, uno storico “slam” nei grandi Giri 2023: lancio definitivo per il monocorona?

21 Settembre 2023
Pinarello Dogma XC Hardtail per Tom Pidcock e Pauline Ferrand-Prévot ai Mondiali
Mtb

Pinarello Dogma XC Hardtail per Tom Pidcock e Pauline Ferrand-Prévot ai Mondiali

10 Agosto 2023
Il monocorona? Oggi ha vinto lui (con le gambe di Roglic). Ecco perché
Componenti

Il monocorona? Oggi ha vinto lui (con le gambe di Roglic). Ecco perché

27 Maggio 2023

Commenti 6

  1. Max B says:
    4 anni fa

    A mio avviso, no!
    È vero che, a seconda della corona anteriore e della cassetta posteriore, lo sviluppo metrico min e max sono paragonabili a quelli delle combinazioni offerte dalla classica “doppia”, ma il salto tra un rapporto e l’altro è eccessivo. Parlare di cassetta 12 velocità, con pignoni dal 9 al 38, poi… Posso scrivere che è “una cag@ta pazzesca”? (cit.)?

    Rispondi
  2. Andrea Dolcini says:
    4 anni fa

    È na schifezza che la bici si evolva per marketing ignorante non per tecnica.

    Rispondi
    • Redazione Cyclinside says:
      4 anni fa

      Tecnicamente offre molte più possibilità. Perché il monocorona non sostituirà la doppia moltiplica ma ci sarà possibilità di scelta. Il bello è questo e nessuno si deve sentire obbligato a cambiare.
      Ne parleremo ancora :-)

      Rispondi
    • Luigi says:
      4 anni fa

      Per i pro non ha senso: grande con grande ha meno resistenza di piccolo minuscolo, quindi non credo che i pro rinuncino facilmente al 53. Inoltre, per gli sprinter come si fa? Spaccano tutto….

      Per gli amatori senza pretese può avere senso, è molto semplice da usare. Per chi ama trovare la cadenza di pedalata giusta, avere il salto da 1 dente è una gran comodità, e perderla per non avere il pensiero della catena davanti mi sembra poco interessante.

      Rispondi
  3. Tony73 says:
    4 anni fa

    Gruppi elettronici, freni a disco, ruote larghe 30, per copertoncini da 32, albero di trasmissione, e monocorona. Ma cosa vi fatto di male la cara vecchia bici da corsa……………. E intanto Shimano ha stupito lanciando il nuovo Dura Ace anche a pattino.

    Rispondi
  4. Simone says:
    3 anni fa

    Redazione ma a un anno di distanza di pacchi 9-38 non c’è traccia nel catalogo Leonardi

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.