• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cicloturismo

Aquila Gravel 2023 alla scoperta dei Colli Berici e un po’ di avventura

Prima edizione della Gravel Ride by Liotto con le tracce rivelate solo 48 ore prima dell'evento, poi tutti in autonomia

Daniele Barausse di Daniele Barausse
13 Marzo 2023
in Cicloturismo, Eventi e cultura, Gravel, TechNews
A A
0

Le temperature non certo primaverili di domenica 26 Febbraio non hanno in alcun modo spaventato gli oltre 400 impavidi, con arrivi persino dall’Inghilterra e dalla Svizzera, che si sono trovati in riva all’oasi naturalistica del Lago di Fimon alla partenza della prima edizione di Aquila Gravel, evento Gravel aperto ad ogni tipologia di bici, organizzata dalla famiglia Liotto con la collaborazione di Stefano Tronca  che ha tracciato due percorsi:

  • Il Rovere, di 45 km e 800 m di dislivello
  • Il Rapace, lungo 75 km con 1700 m di dislivello.

L’evento, in puro spirito Gravel Ride, si caratterizzava dall’essere unsupported, ossia i partecipanti, ricevute le tracce gpx dei percorsi 48 ore prima,  dovevano affrontare il percorso in totale autonomia.

Tuttavia l’organizzazione allestita dalla Famiglia Liotto non ha lasciato nulla al caso e ha provveduto a tabellare integralmente entrambi i tracciati e messo a disposizione un servizio medico con soccorritore in moto e ambulanza nei punti strategici e un servizio scopa per assicurare a tutti un punto di appoggio in caso di difficoltà. Altro dettaglio, piccolo forse, ma indicativo della serietà dell’organizzazione, sul numero di gara erano stampati sia il numero del 118 che il cellulare dell’organizzazione, in modo da garantire la maggior sicurezza possibile ad ogni partecipante.

Con la cooperazione degli Alpini di Belvedere Villaga è stato allestito il ristoro del Rapace a VILLA PIOVENE PORTO GODI, mentre il ristoro del Rovere  ha trovato collocazione a Toara, dove gli Alpini di San Giovanni in Monte hanno rifocillato gli infreddoliti temerari presso la loro sede in mezzo alle colline.

In entrambi i ristori salame ai ferri, polenta e formaggio per tutti, innaffiati da vin Brulè caldo e vino messo a disposizione dalla cantina Muraro 952.


Noi di Cyclinside abbiamo avuto l’opportunità di pedalare entrambi i percorsi e possiamo dirvi che Stefano Tronca ha tracciato due itinerari decisamente gravel con il giusto mix di tratti in asfalto, strade bianche/sterrati con anche qualche single track adatto alla tipologia di bici, ma calibrato per permettere a tutti di affrontare la pedalata in sicurezza e divertimento, e toccando alcuni degli scorci più belli dei Colli Berici.

Il Rapace, comunque, richiede la giusta consapevolezza e una corretta gestione dello sforzo in quanto, nonostante il chilometraggio sia relativamente abbordabile, il dislivello altimetrico e le pendenze importanti di certi passaggi possono mandare in crisi chi non ha saputo resistere alla tentazione di aprire troppo il gas all’inizio. Consigliamo quindi a tutti di partire con calma per godersi appieno anche il panorama offerto dai Colli Berici.

Infatti, un consiglio che ci preme dare a chi volesse cimentarsi con questi percorsi o, comunque, volesse gravellare sui Colli Berici è quello di sincerarsi che la propria bicicletta sia dotata di rapporti particolarmente agili in quanto le salite, ancorché non lunghissime, presentano spesso tratti anche in doppia cifra che possono mandare in crisi i meno allenati o chi, come detto poc’anzi, dovesse esagerare all’inizio.

A godere delle bellezze dei percorsi e delle prelibatezze dei ristori, con l’aggiunta, non prevista, di uno supplementare alla fine, c’erano inoltre: il Presidente del Consiglio Regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, il vicepresidente ACSI Emiliano Borgna e la campionessa lituana Edita Pucinskaite, insieme a Giuseppe Severi e al suo team Avis Bike Pistoia.

«Buona la prima, quindi assolutamente da ripetere – ha dichiarato soddisfatto Pierangelo Liotto – il bilancio è da considerarsi più che positivo. Abbiamo riscontrato da parte dei partecipanti un grande entusiasmo per i nostri percorsi e per la generosità dei ristori. Ringraziamo tutti coloro che hanno collaborato con noi per concretizzare questa iniziativa, volontari e sponsor in primis. Intanto noi ci rimettiamo al lavoro perché il 7 maggio è sempre più vicino».

E adesso si riparte con la Granfondo Liotto Città di Vicenza (cliccare per iscriversi) con il nuovo percorso che trovate qui: https://www.granfondoliotto.it/percorso-granfondo-101-km

Per maggiori informazioni: info@granfondoliotto.it

Le informazioni della Aquila gravel, invece, le trovate qui: https://www.granfondoliotto.it/it/aquila-gravel

 

 

Tag: aquila gravelliottoreportage

Altri articoli

tappa sterrati
Gare

Sterrati si o no? Il parere di corridori e direttori sportivi (e alcune note tecniche)

23 Maggio 2025
Maxxis Gravel Garda Trentino
Eventi e cultura

Maxxis Gravel Garda Trentino: sterrati, single track e spirito randagio al Bike Festival di Riva

8 Maggio 2025
La Classica Marca Bianca, una prima edizione spettacolare
Eventi e cultura

La Classica Marca Bianca, una prima edizione spettacolare

17 Aprile 2025
Colnago v5RS
Biciclette

Colnago V5Rs, ecco la nuova bici di Pogacar, dimagrita e più aerodinamica

16 Aprile 2025
Liotto gravel Cross
Gravel

La nuova Liotto Gravel Cross ha il carro asimmetrico e il supporto UDH

14 Aprile 2025
Reportage KS Taiwan
Reportage

In sede da KS, vi raccontiamo una Taiwan inusuale

14 Aprile 2025
Aquila Gravel
Gravel

Aquila Gravel, viaggio tra i sapori sui sentieri della Grande Guerra

31 Marzo 2025
Aquila Gravel 2025 tutta nuova: dai percorsi ai ristori
Cicloturismo

Aquila Gravel 2025 tutta nuova: dai percorsi ai ristori

27 Marzo 2025
Aquila Gravel 2025: un viaggio tra i sapori locali e il territorio
Cicloturismo

Aquila Gravel 2025: un viaggio tra i sapori locali e il territorio

2 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.