• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    visma lease a bike tour 2025

    La Visma, ieri, ha buttato via un’occasione per attaccare il re

    simon yates

    Festa e sogni. Il re concede, ma non cade. Ben Healy in giallo, Simon Yates vince

    carovana tour

    La festa francese che potremmo copiare per esaltare il Giro d’Italia

    Tour de France festa nazionale

    Tappa #10 – Festa francese, festa del Tour de France: iniziano le salite

    Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

    Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

    altimetria t09 25

    Una domenica dedicata ai velocisti al Tour de France

    milan volata 08

    Week end in maglia verde al Tour. La prima è di Milan. Strepitoso

    pogacar tour de france 2025

    Per battere Pogacar (anche solo nelle tappe) ci vuole coraggio. Chi ce l’ha?

    Tappa #8 – Il giorno dedicato alla maglia verde

    Tappa #8 – Il giorno dedicato alla maglia verde

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    longo borghini giro donne

    Giro Donne, una sfida stellare soffocata dal Tour de France

    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    visma lease a bike tour 2025

    La Visma, ieri, ha buttato via un’occasione per attaccare il re

    simon yates

    Festa e sogni. Il re concede, ma non cade. Ben Healy in giallo, Simon Yates vince

    carovana tour

    La festa francese che potremmo copiare per esaltare il Giro d’Italia

    Tour de France festa nazionale

    Tappa #10 – Festa francese, festa del Tour de France: iniziano le salite

    Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

    Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

    altimetria t09 25

    Una domenica dedicata ai velocisti al Tour de France

    milan volata 08

    Week end in maglia verde al Tour. La prima è di Milan. Strepitoso

    pogacar tour de france 2025

    Per battere Pogacar (anche solo nelle tappe) ci vuole coraggio. Chi ce l’ha?

    Tappa #8 – Il giorno dedicato alla maglia verde

    Tappa #8 – Il giorno dedicato alla maglia verde

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    longo borghini giro donne

    Giro Donne, una sfida stellare soffocata dal Tour de France

    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gare

Giro delle Fiandre 2022: vittoria e brivido Van der Poel!

Redazione di Redazione
3 Aprile 2022
in Gare, TechNews
A A
0
Giro delle Fiandre 2022: vittoria e brivido Van der Poel!
di Guido P. Rubino

Scontato e spettacolare: si può vedere una corsa dal finale già scritto con tanta emozione? Merito di Tadej Pogacar e Mathieu Van der Poel, ma soprattutto con lo sloveno all’attacco e ancora a scattare fino a rimanere con l’ultimo avversario che tiene impavidamente a ruota per lunghi tratti. Volata alla fine, si studiano, si guardano, si pensano, rallentano, si fanno raggiungere dagli inseguitori ma è Van der Poel a battere tutti in modo pazzesco: rischiando di perdere. Van der Poel si trova davanti nel finale, con Pogacar che non vuole passare. Lui sa di essere più forte sull’accelerazione secca e la sfrutta tutta.
Nella rete dell’Olandese cade proprio Pogacar che perde pure il podio. Secondo arriva Van Baarle e poi Madouas.
Quasi incredibile. Pogacar era più forte sugli strappi, Van der Poel nella volata secca, e lo ha portato sul suo terreno.


Faceva così freddo, venerdì, da pensare di essere all’Inferno, nel punto più basso, nel lago Cocito. Ma in fondo era solo tempo da Classiche nel tempo giusto, quello delle Classiche del Nord che con il Giro delle Fiandre raggiungono l’apice del richiamo per il popolo nomade e libero del ciclismo.

Strade piene e piedi gelati. Ma per domenica si rimette, almeno il sole: la temperatura un po’ meno. Uno sbalzo che ha visto passare in pochi giorni queste zone, già verdi, dai venti gradi di una primavera precoce, alla nevicata di un inverno lungo. Provateci voi a non farvi venire un raffreddore in questo modo e qualcuno ci ha rimesso la partecipazione.

Sembrava un modo per scusarsi, del tempo, per il clima mite degli ultimi anni. Che Classiche sono se non fa freddo da sembrare inferno? Altro che calore cocente, Dante ci aveva già pensato a questo capovolgimento e ci aveva piazzato, precisi, i traditori, laggiù in fondo, verso l’odore di zolfo che qui, nelle Fiandre, corrisponde  al concime lasciato dai trattori nelle serpentine strette e acciottolate.

Folla e follia per li gruppetto in fuga di mattina presto, con calzamaglie e copriscarpe: si è partiti pur sempre con temperatura prossima allo zero, giusto il sole a illudere per le ore future. Boaro e Mozzato davanti a difendere i pochi colori italiani in gruppo insieme ad altri sette compagni d’avventura.
Si viaggia regolari davanti, mentre dietro succedono piccole cadute, strappi tirati e gruppo che si frammenta lasciando indietro, a più di 70 chilometri dal traguardo, alcuni nomi importanti. Ma non è tanto la quantità dei distacchi a fare la differenza, quanto la qualità. E quando dietro le squadre non ci sono più, sparpagliate nei vicoli delle Fiandre, non c’è molto da fare.

Ronde van Vlaanderen 2022

È al secondo passaggio sul Kwaremont che fatica e forze ristabiliscono le gerarchie del gruppo ad opera, tanto per cambiare, di Tadej Pogacar. Poi i protagonisti diventano i muri. Dal Patersberg escono fuori Tratnik, Van der Poel, Pidcock e Pogacar, una selezione da 300 metri di muro acciottolato (e siamo ancora ai -50). Intanto la selezione va. Non definitiva ma assottiglia le squadre. Pogacar rimane da solo e anche per questo prende in testa il Koppenberg dove lo tiene solo Van der Poel e risponde da rimanere davanti con Madouas e Pogacar mentre davanti restano Wright e Van Baarle. Altre salite, altri scuotimenti tra i superstiti finché non restano i migliori nell’inesorabile selezione da dietro.

Quattro botte fino a che non restano da soli, Pogacar e Van der Poel, con il primo a menare di più e a decidere le sorti della corsa. L’ultimo Patersberg non cambia la situazine: se la giocano loro due. I chilometri col contagocce; passano via lentamente come i secondi degli inseguitori che, per un po’, recuperano pure qualcosa. Ma niente di preoccupante per i due che continuano a studiarsi e a immaginare.

Intanto, per ricordarci dove siamo, il cielo da sereno si è rimesso a pioggia. Benvenuti nella settimana santa del ciclismo.

3 apr 2022 – Riproduzione riservata – Cyclinside

Tag: giro delle fiandregiro delle fiandre 2022mathieu van der poelTadej Pogacar

Altri articoli

Pogacar con Y1Rs Colnago
Biciclette

Pogacar in salita con la Colnago Y1Rs invece che con la V5Rs più leggera? Ecco perché

14 Luglio 2025
Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel
Gare

Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

13 Luglio 2025
pogacar tour de france 2025
Gare

Per battere Pogacar (anche solo nelle tappe) ci vuole coraggio. Chi ce l’ha?

12 Luglio 2025
Pogacar mur de bretagne
Gare

Mûr-de-Bretagne, la legge di Pogacar che non esagera

11 Luglio 2025
van der poel healy
Gare

Ben Healy premio al coraggio e van der Poel scippa la maglia gialla per un secondo

10 Luglio 2025
maglia bianca pogacar
Gare

Tadej Pogacar pigliatutto: sue tutte le maglie possibili

9 Luglio 2025
Crono Evenepoel
Gare

Evenepoel mostruoso a cronometro, male Vingegaard, Pogacar in giallo

9 Luglio 2025
pogacar 100
Gare

Pogacar a Rouen la 100a vittoria. Davanti a van der Poel

8 Luglio 2025
Volata in salita per van der Poel: tappa e maglia, dietro Pogacar e Vingegaard
Gare

Volata in salita per van der Poel: tappa e maglia, dietro Pogacar e Vingegaard

6 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.