• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    THYMEN ARENSMAN 2

    Pogacar meno cattivo lascia la tappa ad Arensman nell’ultima sui Pirenei

    altimetria tappa 14 tour 25

    Tour #14, ancora Pirenei, ancora un arrivo in salita

    pogacar crono

    Pogacar ribadisce la superiorità nella cronoscalata. Vingegaard si difende, anche Roglic. Male Evenepoel

    y1rs cronoscalata pogacar

    Per Pogacar una Colnago Y1Rs tutta nera per la cronoscalata

    planimetria cronoscalata tour

    Tappa #13 la cronoscalata pirenaica per il ko definitivo?

    pogacar attacco hautacam

    Pogacar distrugge il Tour de France. Ha staccato Vingegaard all’inizio di Hautacam

    bici tour de france copertina

    Quelle bici speciali dedicate al Tour de France 2025

    tappa 12 altimetria

    Tappa #12: iniziano i tre giorni dei Pirenei

    hadron swiss side

    Nuove regole UCI, le aziende non ci stanno: così dobbiamo buttare via tutto

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    longo borghini giro donne

    Giro Donne, una sfida stellare soffocata dal Tour de France

    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    THYMEN ARENSMAN 2

    Pogacar meno cattivo lascia la tappa ad Arensman nell’ultima sui Pirenei

    altimetria tappa 14 tour 25

    Tour #14, ancora Pirenei, ancora un arrivo in salita

    pogacar crono

    Pogacar ribadisce la superiorità nella cronoscalata. Vingegaard si difende, anche Roglic. Male Evenepoel

    y1rs cronoscalata pogacar

    Per Pogacar una Colnago Y1Rs tutta nera per la cronoscalata

    planimetria cronoscalata tour

    Tappa #13 la cronoscalata pirenaica per il ko definitivo?

    pogacar attacco hautacam

    Pogacar distrugge il Tour de France. Ha staccato Vingegaard all’inizio di Hautacam

    bici tour de france copertina

    Quelle bici speciali dedicate al Tour de France 2025

    tappa 12 altimetria

    Tappa #12: iniziano i tre giorni dei Pirenei

    hadron swiss side

    Nuove regole UCI, le aziende non ci stanno: così dobbiamo buttare via tutto

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    longo borghini giro donne

    Giro Donne, una sfida stellare soffocata dal Tour de France

    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi e cultura

The Bicycle Renaissance, orgoglio italiano in mostra a Milano (fino al 2 aprile)

Redazione di Redazione
2 Marzo 2018
in Eventi e cultura, TechNews
A A
0
The Bicycle Renaissance, orgoglio italiano in mostra a Milano (fino al 2 aprile)

2 mar 2018 – Il rinascimento della bicicletta è un bel modo di pensare, un riscoprire la bicicletta protagonista di artigianato e cultura, interpretata nella sua essenza e nelle migliori espressioni: quelle di alcuni artigiani italiani che rappresentano una nuova rinascita.

Viene da pensare a Edoardo Bianchi, ma anche a Nane Pinarello, Ugo De Rosa ed Ernesto Colnago, nomi storici, prima ancora di essere marchi riconosciuti e ricercati in tutto il mondo. Dei simboli, diventati colonne.

Ora c’è una ripartenza, già da un po’ a dire la verità, opera di altri artigiani più giovani ma in quella scia di inventiva e stile. Il nuovo Edoardo Bianchi potrebbe essere un ragazzo che sa tutto di saldature e fa i suoi telai uno per uno. Nella scia di Colnago potrebbe essercene un altro appassionato di meccanica e curioso di ricerca estetica.

L’inaugurazione, il primo marzo, a tagliare il nastro è il curatore, Paolo Manfredi.

Ora si chiamano Pegoretti, Legend, Passoni, Pedemonte, Ird, ma anche Cinelli, che quando si tratta di innovare e rinnovare non manca all’appello, così come si può ritrovare un simbolo come Taurus, l’eccellenza di Campagnolo, poi Selle Royal che ha dato spinta e nuova linfa a Brooks, ma anche Columbus, poi Fabrica Cycles e lo stile pazzesco di T°Red, Verducci, Barco e quel marchio “Eroica” che ricompare, quasi per magia, quando il ciclismo si guarda un attimo indietro per ripartire in avanti. Come quando si tira su il pedale per spingere più forte.

E non è un caso. Ma quanti altri marchi vedremmo bene in questa mostra.

Il Rinascimento italiano ha portato l’Europa fuori dal Medio Evo, ora c’è una nuova spinta a firma italiana che proietta la bicicletta nel mondo della moda e dello stile, che ne fa qualcosa di più di un mezzo per muoversi e tenersi in forma. La bicicletta è necessità nei centri urbani soffocati e diventa cultura e riscopre la tradizione.

Ecco perché vale la pena fare un salto in Triennale, a Milano, tra il 2 marzo e il 2 aprile a visitare “The Bicycle Renaissance” che, chissà perché, l’hanno voluta chiamare in inglese pure se è esaltazione d’Italia. Ma la bicicletta piace anche per questo essere un po’ snob a volte. E un po’ di cipria, forse, ci sta pure bene.
Sorridi.

Per chi volesse saperne di più: http://www.triennale.org/mostra/the-bicycle-renaissance/

Galleria fotografica

#1#2#3#4#5#6#7#8#9#10#11#12#13#14#15#16#17#18#19#20#21#22#23#24#25#26#27#28#29#30#31#32#33#34#35#36#37#38#39#40#41#42#43#44#45#46#47

 

Guido P. Rubino

 

Tag: cultura ciclisticamarchi italianimilanomostraselle royaltriennale

Altri articoli

Bike Night Milano–Arona: quando la notte si pedala
Cicloturismo

Bike Night Milano–Arona: quando la notte si pedala

7 Luglio 2025
Tour de France
Editoriale

Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

23 Febbraio 2025
Laboratorio World Tour: banco di prova anche per i marchi italiani
Gare

Laboratorio World Tour: banco di prova anche per i marchi italiani

16 Gennaio 2025
Tecnologia Stracciatella Selle Royal
Mercato e aziende

Selle Royal riduce gli sprechi con “Stracciatella”

22 Ottobre 2024
Selle Royal On Open: comfort e funzionalità per le e-bike
Componenti

Selle Royal On Open: comfort e funzionalità per le e-bike

26 Aprile 2024
Focus 2R 2023, dati incoraggianti, ma c’è tanto da fare
Editoriale

Il problema del traffico a Milano sono le piste ciclabili?

25 Aprile 2024
La mobilità urbana elettrica in scena a Milano dal 22 al 24 marzo 2024
e-Bike

La mobilità urbana elettrica in scena a Milano dal 22 al 24 marzo 2024

19 Febbraio 2024
Recuperare un velodromo? L’esempio del Vigorelli a Milano
Eventi e cultura

Recuperare un velodromo? L’esempio del Vigorelli a Milano

22 Gennaio 2024
Eicma 2023: vale la pena andarci per gli appassionati di biciclette?
e-Bike

Eicma 2023: vale la pena andarci per gli appassionati di biciclette?

9 Novembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.