• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi e cultura

Lugano Bike Emotions: 20-22 settembre, dai campioni Mtb alla sfida con Cancellara

Redazione di Redazione
17 Settembre 2019
in Eventi e cultura, TechNews
A A
0
Lugano Bike Emotions: 20-22 settembre, dai campioni Mtb alla sfida con Cancellara

17 set 2019 – Si chiama Lugano Bike Emotions un bel progetto sviluppato per il fine settimana del 22 settembre (quello in arrivo) e dedicato interamente alla bicicletta. Lugano, Svizzera: Fabian Cancellara. L’ex campione svizzero sarà presente e non solo come immagine di una manifestazione che sconfinerà anche nel fuoristrada, ma come protagonista di una sfida a cronometro di 12 chilometri in cui si cimenterà contro degli sfidanti.

L’evento clou prevede, domenica 22 settembre, l’ottava e ultima tappa stagionale nel calendario della Proffix Swiss Bike Cup riservata alle Mountain Bike. L’occasione celebrerà il debutto in questa serie di una prova straordinaria di Urban Short Track Race. Si tratta di un formato di gare molto brevi, poco più di 20 minuti in media, che rende la Mtb più veloce e spettacolare da vedere, specie perché l’ambientazione è, come dice il nome, urbana. Il corto anello dell’inedito tracciato cittadino, con partenza da Piazza Manzoni, attraversa infatti il centro storico, passando per via Nassa, per poi salire verso la Cattedrale e scendere dai gradini della scalinata Chiattone, ritornando sul Lungolago e Piazza della Riforma.

Nel comunicato dell’evento ecco un programma davvero interessante:

Le gare

Il contenuto agonistico dell’evento è necessariamente concentrato tutto in un giorno, domenica, con quasi 400 atleti di tutte le età a partire dagli 11 anni. Fra i professionisti in partenza, ben sei atleti reduci da medaglie d’oro nei recenti campionati del mondo di Mont Sainte Anne in Québec (Canada): gli elvetici Nino Schurter (ottava affermazione fra gli Élite Uomini e ulteriore medaglia nel Team Relay anche nel 2019), Jacqueline Schneebeli(Campionessa del Mondo Juniores Donne), Joel Roth e Janis Baumann (Campioni del Mondo Team Relay) e il britannico Charlie Aldridge (Campione del Mondo Juniores Uomini).

Occhi puntati anche sull’oro sfiorato del ticinese Filippo Colombo, Vice Campione del Mondo U23 Uomini. È il beniamino di casa, cresciuto fra le fila del Velo Club Monte Tamaro e oggi in forza al team BMC, che si è distinto particolarmente bene nella sua ultima stagione di World Cup prima di salire fra gli Élite: nel 2019 è stato capace, su sette prove in calendario, di vincerne ben tre, ottenendo anche due secondi posti e arrivando terzo in un’altra, mancando il podio solo una volta.

Da segnalare inoltre la presenza degli italiani Gerhard Kerschbaumer (Campione d’Italia 2019 Èlite Uomini per la terza volta consecutiva), Andreas Vittone (medaglia di bronzo Campionato del Mondo Juniores Uomini) e Nicole Pesse (Campionessa d’Italia Juniores Donne 2019) e dell’austriaca Mona Mitterwallner (Vice Campionessa del Mondo Juniores Donne).

Paraciclismo

Al termine della Urban Short Race luganese chiuderà il programma ufficiale della manifestazione il paraciclismo con la Round Table Cup, la tappa conclusiva del circuito Europeo di handbike (EHC) 2019, che si estenderà in un percorso disegnato sul lungolago tra il Palazzo dei Congressi e il Lido Riva Caccia. La prova in linea, sarà preceduta, sabato sera, dalla gara a cronometro sul percorso della Cornèrcard Cancellara Challenge. La lista iscritta annovera diverse personalità della disciplina, fra cui spicca il campione paralimpico della prova su strada, l’italiano Andrea Cecchetto.

La festa

Il sabato è invece teatro di intrattenimento, promozione e divulgazione dello sport e del territorio in chiave ciclistica. All’interno di un villaggio animato a varie riprese da uno spettacolo acrobatico “Freestyl’air Show“ con funamboli in Bmx, si troveranno stand per testare biciclette all’avanguardia tecnologia, una proposta di escursione in e-bike aperto a tutti, accompagnati da guide esperte e messe a disposizione dallo sponsor Greyp, su due percorsi di diversa difficoltà, uno verso Carona e l’Alpe Vicania e l’altro verso Tesserete e San Bernardo. Di rilievo anche la Meet & Greet Cornèrcard in Piazza Manzoni per incontrare alcuni dei grandi campioni presenti: Fabian Cancellara, Nino Schurter, Sandra Stöckli.

La sfida a Cancellara

A seguire, la gara a cronometro della Round Table Cup, European Handbike Circuit, le bici d’epoca della Belvedere e, in chiusura, alle 17.00, la Crono Cornèrcard Cancellara Challenge (Lugano – Melide – Lugano), una pedalata non competitiva ma di grande coinvolgimento emotivo, vista la possibilità di sfidare il mitico “Spartacus” su un tratto di strada discretamente lungo e completamente chiuso al traffico.

E se avete ancora qualche dubbio… gustatevi questo video:

 

Redazione Cyclinside

 

Tag: fabian cancellaraGerhard KerschbaumerluganoLugano Bike EmotionsmtbNino Schurtersvizzera

Altri articoli

Nuovo Shimano XTR: il gruppo off road al top è wireless
Componenti

Nuovo Shimano XTR: il gruppo off road al top è wireless

4 Giugno 2025
Lessinia Legend, 26 anni di sport e territorio: a San Martino un’edizione ricca di novità
Eventi e cultura

Lessinia Legend, 26 anni di sport e territorio: a San Martino un’edizione ricca di novità

23 Aprile 2025
Traverse SL II Hydra 2
Componenti

Mozzo Hydra 2 e profilo FlatStop: da Specialized per un controllo evoluto nel trail

14 Aprile 2025
Sram Eagle 90 e 70: l’ecosistema Transmission meccanico è per tutti
Componenti

Sram Eagle 90 e 70: l’ecosistema Transmission meccanico è per tutti

27 Marzo 2025
StealthOffroadPerformance
Componenti

PRO Stealth Offroad Performance: più rigidità e comfort per il fuoristrada

25 Febbraio 2025
merida team mtb
Mercato e aziende

Metallurgica Veneta MTB Pro Team: al via la stagione 2025 con Merida come partner tecnico

16 Febbraio 2025
Spoleto Norcia MTB
Eventi e cultura

Al via le iscrizioni per la SpoletoNorcia in MTB 2025

13 Febbraio 2025
adidas calzature freeride
Accessori

Adidas Five Ten Freerider Pro BOA: fit regolabile e controllo per la mountain bike

13 Febbraio 2025
Appenninica MTB Stage Race 2025: svelato il percorso con 320 km e 12.200 metri di dislivello
Eventi e cultura

Appenninica MTB Stage Race 2025: svelato il percorso con 320 km e 12.200 metri di dislivello

5 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.