• Ultime
Molestie: l’UCI squalifica Patrick Van Gansen

Molestie: l’UCI squalifica Patrick Van Gansen

22 Febbraio 2021
Sull’Amstel, l’arrivo e Roglic. Editoriale Senza Freni #08

Sull’Amstel, l’arrivo e Roglic. Editoriale Senza Freni #08

19 Aprile 2021
raffronto fotofinish amstel

E se il fotofinish, all’Amstel Gold Race, avesse sbagliato?

19 Aprile 2021
Amstel Gold Race 2021

L’Amstel Gold Race 2021, al fotofinish, è di Wout Van Aert

18 Aprile 2021
Fotofinish: ecco come funziona e come viene usato per misurare i tempi

Fotofinish: ecco come funziona e come viene usato per misurare i tempi

18 Aprile 2021
Specialized SL7 comp

Specialized: ecco la serie “Comp” con Sram Rival AXS

19 Aprile 2021
Sram Rival AXS

Rival AXS, la rivoluzione culturale Sram è compiuta

15 Aprile 2021
Bontrager Aeolus

Bontragerl Aeolus RSL: collaudate da Nibali & Co.

15 Aprile 2021
Androni giocattoli

Androni Giocattoli al Giro d’Italia al posto di Vini Zabù

15 Aprile 2021
Under 23: Manuel Pesci si vendica della sfortuna al Giro del Casentino

Borracce al pubblico? Regole riviste ma niente da fare

14 Aprile 2021
Casco

Casco obbligatorio in bici? Il pasticcio di Dario Nardella

13 Aprile 2021
queensdeepartment

Queens DeepARTment e la scarpa diventa unica

12 Aprile 2021
Portaborracce da rivedere? Spunti dalla Parigi Roubaix

La Parigi Roubaix che non c’è. Celebriamo una mancanza

11 Aprile 2021
Limar ADV Limar ADV
  • Informazioni
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Login
Cyclinside.it
Limar ADV
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Bici da Corsa
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • MTB
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Gravel Inside
    • Cicloturismo Sportivo
    • Le Aziende Informano
    • Test e collaudi
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Sull’Amstel, l’arrivo e Roglic. Editoriale Senza Freni #08

    Sull’Amstel, l’arrivo e Roglic. Editoriale Senza Freni #08

    Casco

    Casco obbligatorio in bici? Il pasticcio di Dario Nardella

    Senza Freni #7. Dalla Sanremo ai… pedali. Editoriale

    Senza Freni #7. Dalla Sanremo ai… pedali. Editoriale

    Roma a due ruote, sogno o realtà?

    Roma a due ruote, sogno o realtà?

    Il ciclismo che ci piace e alcune novità (Senza Freni #6)

    Il ciclismo che ci piace e alcune novità (Senza Freni #6)

    https://youtu.be/euuSTJSZcjQ

    Strade Bianche è un gioiello, preserviamola

    SENZA FRENI #04 – I temi della settimana. Editoriale video

    SENZA FRENI #04 – I temi della settimana. Editoriale video

    Senza Freni: editoriale #3. Gli argomenti della settimana

    Senza Freni: editoriale #3. Gli argomenti della settimana

    Senza Freni: l’editoriale di Cyclinside #02

    Senza Freni: l’editoriale di Cyclinside #02

  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L’Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • Ciclismo Vintage
    • Storia
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Domande e risposte
    • Video
    • Si Dice Che…
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Bici da Corsa
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • MTB
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Gravel Inside
    • Cicloturismo Sportivo
    • Le Aziende Informano
    • Test e collaudi
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Sull’Amstel, l’arrivo e Roglic. Editoriale Senza Freni #08

    Sull’Amstel, l’arrivo e Roglic. Editoriale Senza Freni #08

    Casco

    Casco obbligatorio in bici? Il pasticcio di Dario Nardella

    Senza Freni #7. Dalla Sanremo ai… pedali. Editoriale

    Senza Freni #7. Dalla Sanremo ai… pedali. Editoriale

    Roma a due ruote, sogno o realtà?

    Roma a due ruote, sogno o realtà?

    Il ciclismo che ci piace e alcune novità (Senza Freni #6)

    Il ciclismo che ci piace e alcune novità (Senza Freni #6)

    https://youtu.be/euuSTJSZcjQ

    Strade Bianche è un gioiello, preserviamola

    SENZA FRENI #04 – I temi della settimana. Editoriale video

    SENZA FRENI #04 – I temi della settimana. Editoriale video

    Senza Freni: editoriale #3. Gli argomenti della settimana

    Senza Freni: editoriale #3. Gli argomenti della settimana

    Senza Freni: l’editoriale di Cyclinside #02

    Senza Freni: l’editoriale di Cyclinside #02

  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L’Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • Ciclismo Vintage
    • Storia
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Domande e risposte
    • Video
    • Si Dice Che…
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi e cultura

Molestie: l’UCI squalifica Patrick Van Gansen

in Eventi e cultura
3 Tempo di lettura
0
Molestie: l’UCI squalifica Patrick Van Gansen

21 feb 2021 – È la prima squalifica e crea un precedente importante all’interno dell’UCI la decisione presa circa la squalifica di Patrick Van Gansen, il manager del team Health Mate – Ladies Team che era stata accusato di molestie da diverse atlete.

Limar Berg-Em Limar Berg-Em Limar Berg-Em

Ecco il comunicato diffuso dall’Unione Ciclistica Internazionale.

L’Unione Ciclistica Internazionale (UCI) annuncia oggi che la Commissione Disciplinare ha preso la sua decisione nel procedimento riguardante Patrick Van Gansen (ex manager dell’UCI Women’s Continental Team Health Mate – Ladies Team) relativo alle accuse di molestie da parte di alcune atlete. L’UCI aveva precedentemente comunicato l’apertura del procedimento disciplinare a seguito delle conclusioni tratte dalla Commissione Etica dell’UCI, nonché lo svolgimento dell’indagine da parte di quest’ultima che aveva richiesto il supporto dell’agenzia investigativa indipendente Sport Resolutions per l’accertamento dei fatti.

La Commissione Disciplinare dell’UCI ha confermato l’apprezzamento della Commissione Etica dell’UCI ed è giunta alla conclusione che sono state commesse violazioni del Codice Etico dell’UCI.

La Commissione Disciplinare dell’UCI ha quindi ordinato che il signor Van Gansen sia sospeso dall’esercizio di qualsiasi funzione nel ciclismo per un periodo che inizia retroattivamente dal 16 aprile 2020 e si estende fino al 31 dicembre 2022. Come ulteriore misura e condizione per il rilascio di una nuova licenza dopo aver scontato il periodo di sospensione, il signor Van Gansen dovrà seguire un corso che affronti la questione delle molestie sessuali sul posto di lavoro che dovrà essere fornito da un istituto professionale riconosciuto.

L’UCI accoglie con favore questa decisione, che stabilisce un importante precedente per quanto riguarda le molestie sessuali. È essenziale per il benessere degli atleti che essi abbiano fiducia nelle istituzioni e si sentano liberi di denunciare le molestie in tutte le forme. L’UCI si impegna a sostenere tutte le persone che desiderano denunciare tali azioni, che siano vittime o testimoni di un comportamento non conforme alle regole etiche della nostra Federazione.

Nel 2016, l’UCI ha adottato un codice etico che è stato poi adattato nel 2018 per fornire un quadro normativo chiaro in materia di molestie e abusi in modo che gli atleti siano protetti contro tutte le forme di molestie e sentano di essere sostenuti dalla nostra Federazione e che il personale, i processi e gli organi giudiziari necessari siano in atto.

Dal 2019, abbiamo condotto una campagna di sensibilizzazione con tutte le squadre su strada femminili e maschili (UCI Women’s WorldTeams e UCI Women’s Continental Teams, UCI WorldTeams, UCI ProTeams e UCI Continental Teams). Tutti i membri dello staff, compreso il team manager, devono firmare un documento in cui riconoscono importanti regole di condotta e si impegnano a combattere le molestie e gli abusi all’interno della loro squadra.

Al fine di rafforzare le misure in atto, stiamo lavorando per creare una piattaforma per gli informatori, anche a livello interno dell’UCI e del suo centro di formazione, l’UCI World Cycling Centre. La formazione è fornita anche alle persone suscettibili di ricevere segnalazioni di molestie, tra cui il personale dell’UCI, i membri della Commissione etica dell’UCI e il presidente della Commissione atleti dell’UCI. Al fine di attirare l’attenzione di tutte le parti interessate sulla loro responsabilità per il benessere degli atleti, il materiale di sensibilizzazione sarà pubblicato sul sito web dell’UCI. Inoltre, saranno emessi codici di condotta dedicati relativi alle diverse organizzazioni coinvolte nella formazione dei giovani atleti per garantire che tutte le persone interessate siano rese responsabili delle loro azioni. Trarremo anche conclusioni dal passato e dalle procedure in corso per rivedere le nostre regole e garantire che i reclami siano trattati il più rapidamente possibile.

C’è ancora del lavoro da fare per adempiere pienamente alla nostra missione, ma questa decisione segna un passo decisivo nella protezione efficace degli atleti, che è una missione essenziale della nostra Federazione Internazionale.

RC

Da leggere anche:

  1. Paola Gianotti ora pedala per le donne ugandesi. 48 stati, 48 giorni, 48 bici
  2. Cronometro Mondiale, la Canyon Sram con la nostra Cecchini è seconda. Prima la Boels
  3. Doping tecnologico, nuove ombre. Che si fa?
  4. Aru e la maglia tricolore. Seconda puntata. Voto ancora negativo
  5. Il ciclismo femminile e la storia, con Tatiana Guderzo e Morena Tartagni
  6. Sondaggio UCI, un’idea sui risultati. Cambiamenti in arrivo?
  7. Silvio Martinello: al ciclismo serve un segnale forte dall’UCI
  8. Ciclismo femminile? L’UCI farà sapere a metà maggio, Cittiglio “scivola” al 2021
  9. Calendario gare 2020 aggiornato (uomini e donne)
  10. Minacce a Groenewegen, capro espiatorio di un brutto pasticcio. La voce di CPA
Tag: condannadonnemeetoomolestieuci

Correlati Post

Bohuanni volata
Gare

Bohuanni squalificato, nuovo corso UCI dopo Jakobsen

30 Marzo 2021
LivCommitted: campagna di comunicazione per unire le donne
Donne

LivCommitted: campagna di comunicazione per unire le donne

27 Marzo 2021
Trofeo Binda
Donne

Trofeo Binda: a Cittiglio sono attese le migliori del mondo

18 Marzo 2021
Shimano abbigliamento
Abbigliamento

Shimano: l’abbigliamento per cicliste. Comfort e prestazione

10 Marzo 2021
regolamento uci
Gare

UCI, chiarimenti finali. Vietata anche la posizione “alla Pantani”

26 Febbraio 2021
Posizioni aerodinamiche e prolunghe
Blog

Niente avambracci sul manubrio: l’UCI spinge sulla sicurezza?

8 Febbraio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con i termini e le condizioni della Privacy Policy.

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Informazioni
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie

© 2020 - Copyright Cyclinside | Powered by Glitch

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Tutte le novità
    • Bici da corsa
    • e-Bike
    • Ciclocross
    • Mtb
    • Pista
    • Bici da Città
    • Fixed
    • Componenti
    • Accessori
    • Abbigliamento
    • Donne in bici
    • Triathlon
  • Gare
  • Gravel Inside
  • Cicloturismo Sportivo
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • La Tecnica della Bicicletta
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Tutti i componenti
      • Comandi
      • Comandi Cambio
      • Deragliatore
      • Cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento Centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
      • Tutto sulla Geometria della bici
    • I Materiali della
      • Tutti i Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di Carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Andare in Bicicletta
      • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L’Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Cultura, Bici, Eventi
    • Eventi e cultura
    • Reportage
    • Ciclismo Vintage
    • Storia
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside
    • Libri
  • Chiacchierare in Bicicletta
    • Cyclin-Blog
    • Bar Caffè
    • Domande e risposte
    • Video
    • Si Dice Che…
  • Info e Contatti
    • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 notizie

© 2020 - Copyright Cyclinside | Powered by Glitch

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

Sono d'accordo con i termini e le condizioni della Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In