• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    visma lease a bike tour 2025

    La Visma, ieri, ha buttato via un’occasione per attaccare il re

    simon yates

    Festa e sogni. Il re concede, ma non cade. Ben Healy in giallo, Simon Yates vince

    carovana tour

    La festa francese che potremmo copiare per esaltare il Giro d’Italia

    Tour de France festa nazionale

    Tappa #10 – Festa francese, festa del Tour de France: iniziano le salite

    Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

    Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

    altimetria t09 25

    Una domenica dedicata ai velocisti al Tour de France

    milan volata 08

    Week end in maglia verde al Tour. La prima è di Milan. Strepitoso

    pogacar tour de france 2025

    Per battere Pogacar (anche solo nelle tappe) ci vuole coraggio. Chi ce l’ha?

    Tappa #8 – Il giorno dedicato alla maglia verde

    Tappa #8 – Il giorno dedicato alla maglia verde

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    longo borghini giro donne

    Giro Donne, una sfida stellare soffocata dal Tour de France

    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    visma lease a bike tour 2025

    La Visma, ieri, ha buttato via un’occasione per attaccare il re

    simon yates

    Festa e sogni. Il re concede, ma non cade. Ben Healy in giallo, Simon Yates vince

    carovana tour

    La festa francese che potremmo copiare per esaltare il Giro d’Italia

    Tour de France festa nazionale

    Tappa #10 – Festa francese, festa del Tour de France: iniziano le salite

    Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

    Merlier in volata su Milan nella tappa dominata da van der Poel

    altimetria t09 25

    Una domenica dedicata ai velocisti al Tour de France

    milan volata 08

    Week end in maglia verde al Tour. La prima è di Milan. Strepitoso

    pogacar tour de france 2025

    Per battere Pogacar (anche solo nelle tappe) ci vuole coraggio. Chi ce l’ha?

    Tappa #8 – Il giorno dedicato alla maglia verde

    Tappa #8 – Il giorno dedicato alla maglia verde

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    longo borghini giro donne

    Giro Donne, una sfida stellare soffocata dal Tour de France

    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Componenti

Hookless e incidenti in gara, Zipp conferma la sicurezza dei suoi cerchi, ma avvisa i team di usare gomme almeno da 29 mm

La casa americana conferma che le rotture sono state dovute a cause esterne e, per prudenza, chiede ai suoi team di usare gomme da 28 millimetri su cerchi con larghezza interna da 25

Redazione di Redazione
21 Marzo 2024
in Componenti, Gare, TechNews
A A
0
Hookless e incidenti in gara, Zipp conferma la sicurezza dei suoi cerchi, ma avvisa i team di usare gomme almeno da 29 mm

Capitolo definitivo della vicenda riguardante la rottura della ruote Zipp di Thomas de Gendt all’UAE Tour quando il corridore è stato vittima di una caduta a causa della rottura del cerchio con conseguente stallonamento della copertura tubeless.

A sollevare l’attenzione sull’evento erano state diverse voci che mettevano in dubbio la solidità della tenuta tra la copertura tubeless e i cerchi hookless (cioè, senza dentino di ritenuta). Il dubbio, in particolare, era stato sollevato da Adam Hansen, presidente CPA, che aveva puntato il dito sulla sicurezza della soluzione hookless.
Un primo comunicato da parte di Zipp aveva già tranquillizzato sportivi e appassionati (e possessori di ruote Zipp) e, a ulteriore conferma, è arrivata oggi una nuova comunicazione. I responsabili Zipp hanno avuto modo di analizzare la ruota coinvolta nell’incidente confermando la qualità costruttiva e nessun cedimento strutturale dovuto a difettosità o problemi del progetto. La rottura è stata causata dall’impatto con un oggetto sulla strada che ha causato il cedimento del cerchio con conseguente stallonamento della copertura In apertura una delle foto diffuse da Zipp e pubblicate da road.cc.

Interessante il comunicato ufficiale di Zipp che rassicura anche sulle misure della gola interna del cerchio e della sezione della gomma utilizzata. Spiega inoltre un altro problema avuto dalla squadra anche alla Strade Bianche pochi giorni dopo.

Dopo un’attenta revisione di tutte le prove disponibili che circondano i due guasti separati della ruota anteriore 353 NSW al UAE Tour e alla Strade Bianche, possiamo confermare il rapporto originale in modo definitivo: entrambi sono stati direttamente causati da importanti forze di impatto. Le fonti che portano a questa conclusione includono filmati video di gara, dichiarazioni di Thomas De Gendt, Johannes Adamietz, del team Lotto DSTNY, il nostro test interno di impatto e gonfiaggio della combinazione di pneumatici e ruote utilizzata da Lotto DSTNY e la dissezione della ruota 353 NSW restituita dalla squadra Lotto DSTNY al Tour degli Emirati Arabi Uniti.

La nostra dissezione del laminato di carbonio ha mostrato che la costruzione della ruota ha soddisfatto gli standard di progettazione e lavorazione del laminato di carbonio prescritti da Zipp, assicurando che un impatto di quel tipo avrebbe potuto riguardare qualsiasi tipo di cerchio e indipendentemente dalle misure del pneumatico.

Entrambe le rotture erano del tutto estranee al design hookless del cerchio o alla combinazione di larghezza di pneumatico e cerchio. La nostra riconferma con test di laboratorio ha dimostrato che sia l’adattamento dei pneumatici che l’integrità strutturale del cerchio utilizzato dalla Lotto DSTNY sono appropriati e sicuri per l’uso nelle gare del World Tour. Mentre la combinazione di pneumatici con etichetta da 28 mm con una larghezza interna del cerchio di 25 mm era una combinazione approvata ISO fino a poco tempo fa ed è stata utilizzata in sicurezza nel gruppo per tre stagioni

Ora stiamo consigliando a tutte le nostre squadre di aderire rigorosamente alla tabella di compatibilità con pneumatici e cerchi ISO elaborata per ulteriore prudenza. A tutte le nostre squadre sarà consigliato di utilizzare pneumatici da 29 mm per larghezze di cerchio interne di 25 mm.

Continueremo a sostenere le ruote tubeless hookless per tutti i vantaggi che danno al ciclista, che includono prezzi significativamente ridotti al dettaglio, una migliore esperienza di installazione tubeless, pesi delle ruote significativamente più leggeri e prestazioni complessive elevate sotto ogni aspetto.

Mentre accogliamo con favore il successivo discorso pubblico sul miglioramento della sicurezza dei ciclizti e sulla revisione degli standard minimi di test richiesti dal settore, ci opponiamo fermamente all’idea che questi incidenti siano stati il risultato della progettazione del cerchio senza gancio o degli standard di sicurezza delle ruote Zipp.

 

Cerchi hookless: l’UCI vuole approfondire la questione

I cerchi hookless sono sicuri? Dopo la caduta di De Gendt e i dubbi di CPA ecco la risposta ufficiale

Tag: de gendthooklesssicurezzatubelessucizipp

Altri articoli

Sensore di pressione Zipp AXS: come funziona, a cosa serve
Componenti

Sensore di pressione Zipp AXS: come funziona, a cosa serve

14 Luglio 2025
dtswiss richiamo
Mercato e aziende

DT Swiss, richiamo di sicurezza ruote ERC/CRC/HEC con altezza del cerchio di 35 o 45 mm

13 Luglio 2025
Hutchinson Blackbird: la copertura “race” con costruzione inedita. Il nostro test
Accessori

Hutchinson Blackbird: la copertura “race” con costruzione inedita. Il nostro test

8 Luglio 2025
Trofeo Binda
Eventi e cultura

Il Trofeo Alfredo Binda guadagna prestigio: più punti nel ranking UCI dal 2025

4 Luglio 2025
Adam Yates potrebbe fare la differenza. Ma non deve sprecare così
Gare

UCI aggiorna le misure di sicurezza per il ciclismo su strada: focus su regola dei 3 km, yellow card e nuovi protocolli

3 Luglio 2025
Biciclette col motorino elettrico, continuano i controlli al Giro d’Italia a che punto siamo?
Gare

UCI agguerrita al Tour de France contro le frodi tecnologiche. Strumenti nuovi per analizzare le bici

2 Luglio 2025
TOOT THEJASON
Componenti

Limitazione rapporti dall’UCI. Ecco la soluzione per Sram da Toot Engineering

25 Giugno 2025
Manubri stretti: cosa sono, per chi sono
Posta dei Lettori

Ci vorrebbero i corridori nell’UCI. Sicuri?

25 Giugno 2025
L’evoluzione dei caschi spaventa l’UCI: probabile giro di vite al regolamento
Gare

Ecco il nuovo regolamento UCI su manubri, forcelle, ruote, caschi e rapporti

20 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.