• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cicloturismo

Giro nel Parco: torna la cicloturistica dell’orso d’Abruzzo

Centosedici chilometri di strade montane lontane dal traffico, in scenari di rara bellezza. E per i più golosi c'è anche il percorso gourmet

Maurizio Coccia di Maurizio Coccia
21 Giugno 2022
in Cicloturismo, Eventi e cultura, TechNews
A A
0
Giro nel Parco: torna la cicloturistica dell’orso d’Abruzzo

ATTENZIONE

A seguito della comunicazione del 22 giugno, gli organizzatori informano che la manifestazione è ANNULLATA. Ecco il comunicato:

ANNULLATO IL GIRO NEL PARCO
Siamo veramente spiacenti di comunicare che a seguito dell’odierno Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica tenuto on line con la Prefettura de l’Aquila non ravvisiamo i presupposti per condurre a termine l’organizzazione della nostra manifestazione.

Dopo sei edizioni felicemente condotte a termine con soddisfazione dei partecipanti, dell’amministrazione di Villetta Barrea e delle altre Autorità preposte, sembrano cambiati alcuni scenari che non rendono possibile questo cammino che abbiamo condiviso.

Nico e Simone

 

È diventata una piccola “classica” del calendario granfondistico dell’Italia peninsulare, e di sicuro è una “chicca” tra gli eventi ciclistici, perché il suo percorso di rara bellezza è in gran parte all’interno del parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise.

Parliamo del Giro nel Parco, evento per biciclette da corsa che nelle prime edizioni si chiamava “granfondo”, ma che dallo scorso anno ha deciso di abbandonare l’agonismo e sposare un formato cicloturistico, senza classifica all’arrivo.

Gli “OrganizzAttori” presentano il Giro nel Parco 2022…

Il Giro nel Parco tornerà in scena domenica 26 giugno 2022 a Villetta Barrea (AQ), nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

I 116 chilometri del suo itinerario ad anello toccano diciannove paesi abruzzesi e valicano passi appenninici poco battuti, che avrebbero poco da invidiare a tanti colli ciclisticamente più famosi che si trovano nell’Arco Alpino: e questo sia dal punto di vista paesaggistico, sia tecnico.

Valico di Bisegna, Olmo di Bobbi e Passo di Godi sono le tre asperità da scalare (1.100 metri di dislivello totali), per un’immersione totale nella natura, ma anche nella cultura di tanti borghi incontaminati e “sinceri”.


Pur se con la possibilità di cronometrare le tre scalate, il Giro nel Parco è evento soprattutto cicloturistico, che anche quest’anno darà la possibilità di pedalare tutti assieme su strade panoramiche, incredibilmente prive degli assilli del traffico. Questo vale soprattutto per i primi ottanta chilometri dell’anello, visto che solo nell’attraversamento del cristallino Lago di Scanno e delle incantevoli Gole del Sagittario ci si potrà aspettare qualche vettura in più.


Sul percorso sono previsti ristori con prodotti del territorio; e per i pedalatori più golosi anche quest’anno è in programma il Giro Gourmet: 50 chilometri nell’alta Valle del Sangro da trascorrere anche questi in allegria e in amicizia.

L’appuntamento per il Giro nel Parco è dunque per il 26 giugno, ma l’evento entrerà nel vivo già sabato 25, visto che le guide cicloturistiche dell’organizzazione saranno a disposizione per accompagnare i ciclisti nei borghi e su altre strade del Parco.

Il 25 pomeriggio, invece, nell’area del Villaggio di Partenza presso Villetta Barrea è previsto un incontro su Economia del Territorio e Ecosostenibilità, organizzato dall’Osservatorio Nazionale sulla Bike Economy.

Ulteriori info: www.girodelparco.it

Tag: amatorigiro nel parcogranfondo

Altri articoli

La Fausto Coppi (archivio)
Cicloturismo

La Fausto Coppi 2025: torna il Colle di Sampeyre

24 Febbraio 2025
de rosa cuore blu
Mercato e aziende

De Rosa presenta CuoreBlu: un nuovo team per le granfondo italiane

6 Febbraio 2025
Il 2025 segna l’inizio della Hero UCI Cross-Country Marathon World Cup
Eventi e cultura

Il 2025 segna l’inizio della Hero UCI Cross-Country Marathon World Cup

4 Febbraio 2025
Granfondo via del sale
Cicloturismo

Granfondo Via del Sale: appuntamento per 5 e 6 aprile 2025

19 Gennaio 2025
GF La Fausto Coppi
Cicloturismo

La Fausto Coppi 2025 supera i mille iscritti e guarda all’Argentina

15 Gennaio 2025
cicloamatori
Posta dei Lettori

Teniamoci strette la gare amatoriali, altro che tratti cronometrati!

18 Dicembre 2024
Specialized Granfondo Series
Cicloturismo

Specialized Granfondo Series 2025: le novità e il calendario completo (che cresce) delle gare

31 Ottobre 2024
Il futuro delle granfondo tra cicloturismo e voglia di gareggiare. Sentite Borgna (ACSI)
Cicloturismo

Il futuro delle granfondo tra cicloturismo e voglia di gareggiare. Sentite Borgna (ACSI)

19 Settembre 2024
Arriva la Maratona dles Dolomites: idee e prospettive? Le nostre interviste
Eventi e cultura

Arriva la Maratona dles Dolomites: idee e prospettive? Le nostre interviste

5 Luglio 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.