• Ultime
dowsett

Alex Dowsett, niente Record dell’Ora ma successo importante

4 Novembre 2021
GP Capodarco e Casentino appuntamenti di mezza estate per soli campioni

GP Capodarco e Casentino appuntamenti di mezza estate per soli campioni

13 Agosto 2022
Trance X Advanced E+ LTD, la “e-trail” di Giant è ancora più capace

Trance X Advanced E+ LTD, la “e-trail” di Giant è ancora più capace

11 Agosto 2022
Fazua aggiorna i motori per le e-bike

Pinarello Nytro e regolazione motore Fazua via app

11 Agosto 2022
Selle San Marco la Shortfit 2.0 è con stampa 3D

Selle San Marco la Shortfit 2.0 è con stampa 3D

11 Agosto 2022
Ruote Zipp 858 NSW e 808 Firecrest: le nuove ruote ad altissimo profilo pesano come le “basso”

Ruote Zipp 858 NSW e 808 Firecrest: le nuove ruote ad altissimo profilo pesano come le “basso”

8 Agosto 2022
Maratona dles Dolomites, i sospetti sul vincitore e il dubbio sulla formula

Maratona dles Dolomites, i sospetti sul vincitore e il dubbio sulla formula

6 Agosto 2022
Prova Cinelli Nemo a Nova Eroica Buonconvento

Alla Nova Eroica in sella alla Cinelli Nemo. Un racconto nel racconto

10 Agosto 2022
New Lady Venture Bib, Nalini risolve il problema “pit stop” per le donne in bicicletta

New Lady Venture Bib, Nalini risolve il problema “pit stop” per le donne in bicicletta

4 Agosto 2022
L’odio verso i ciclisti si legittima sui social. Il caso di Luca Chirico

L’odio verso i ciclisti si legittima sui social. Il caso di Luca Chirico

4 Agosto 2022
Vuelta Burgos: caduta terrificante e sicurezza su cui lavorare

Vuelta Burgos: caduta terrificante e sicurezza su cui lavorare

3 Agosto 2022
Due Wilier speciali per celebrare gli “europei”

Due Wilier speciali per celebrare gli “europei”

3 Agosto 2022
Komoot Trail View: le foto degli utenti aiutano a pianificare i percorsi

Komoot Trail View: le foto degli utenti aiutano a pianificare i percorsi

3 Agosto 2022
  • Informazioni
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
Cyclinside.it
Limar
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Bici da Corsa
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • Le Aziende Informano
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Il Tour de France 2022 ci ha presentato il ciclismo moderno

    Il Tour de France 2022 ci ha presentato il ciclismo moderno

    Tour de France scontato ma spettacolare. E adesso?

    Tour de France scontato ma spettacolare. E adesso?

    Shimano: il 105 solo elettronico dice come cambia il mercato

    Shimano: il 105 solo elettronico dice come cambia il mercato

    Appunti finali Giro d’Italia 2022. Non tutto da rifare, ma un po’ sì

    Appunti finali Giro d’Italia 2022. Non tutto da rifare, ma un po’ sì

    La troppa tecnologia rischia di snaturare la bicicletta?

    La troppa tecnologia rischia di snaturare la bicicletta?

    prezzi biciclette fabbrica

    Mercato: dopo la crisi pandemica arriva quella delle materie prime (e della guerra)

    Liv, la comunicazione per donne “normali” che ci piace molto

    Liv, la comunicazione per donne “normali” che ci piace molto

    negozi di biciclette

    Mercato della bicicletta, cosa si può fare per migliorare?

    donne in bicicletta

    Un anno di Cyclinside. Ecco di cosa si è parlato di più

  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L’Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • Ciclismo Vintage
    • Storia
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside
    • Test e collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Domande e risposte
    • Video
    • Si Dice Che…
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Limar
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Bici da Corsa
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • Le Aziende Informano
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Il Tour de France 2022 ci ha presentato il ciclismo moderno

    Il Tour de France 2022 ci ha presentato il ciclismo moderno

    Tour de France scontato ma spettacolare. E adesso?

    Tour de France scontato ma spettacolare. E adesso?

    Shimano: il 105 solo elettronico dice come cambia il mercato

    Shimano: il 105 solo elettronico dice come cambia il mercato

    Appunti finali Giro d’Italia 2022. Non tutto da rifare, ma un po’ sì

    Appunti finali Giro d’Italia 2022. Non tutto da rifare, ma un po’ sì

    La troppa tecnologia rischia di snaturare la bicicletta?

    La troppa tecnologia rischia di snaturare la bicicletta?

    prezzi biciclette fabbrica

    Mercato: dopo la crisi pandemica arriva quella delle materie prime (e della guerra)

    Liv, la comunicazione per donne “normali” che ci piace molto

    Liv, la comunicazione per donne “normali” che ci piace molto

    negozi di biciclette

    Mercato della bicicletta, cosa si può fare per migliorare?

    donne in bicicletta

    Un anno di Cyclinside. Ecco di cosa si è parlato di più

  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L’Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • Ciclismo Vintage
    • Storia
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside
    • Test e collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Domande e risposte
    • Video
    • Si Dice Che…
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Editoriale

Alex Dowsett, niente Record dell’Ora ma successo importante

Quando la bicicletta supera se stessa ritorna all'umanità che la contraddistingue. Anche a dispetto di un record che appare sempre più ipertecnologico

Redazione di Redazione
in Editoriale, Gare, Technews
0
dowsett
di Guido P. Rubino

Si potrebbe chiudere con due parole il tentativo di Record dell’Ora in cui Alex Dowsett si è cimentato nella scorsa notte: record fallito. E finirebbe qui. Però a lui dobbiamo riconoscere un merito, quello di aver riportato nei limiti dell’umano un tentativo che a volte, ma solo da fuori, viene visto come tecnologico al punto di essere asettico. Una situazione così perfetta per cui, calcolato tutto, si va e si prende il record, poi si festeggia, poi si enunciano le eccellenze che l’hanno permesso, dall’atleta, ovviamente, alla preparazione fino alla tecnologia della bicicletta, dell’abbigliamento, del casco, della posizione, della pista.

534 metri in più e sarebbe andata così anche stavolta. Invece Alex Dowsett, fermatosi a 54,555 chilometri (misura di tutto rispetto poi, sia chiaro) non ha superato i fatidici 55,089 chilometri di Victor Campenaerts che è rimasto saldamente col record in mano.

dowsett

Ecco, qui vale il primo appunto da fare. Una delle prime persone che Dowsett ha ringraziato per il supporto è stato proprio Campenaerts. Il belga ha tifato per il successo dell’avversario ma che avversario non era. Anzi.
In una prova così particolare come il Record dell’Ora è normale che un detentore faccia il tifo per lo sfidante. Poi potremo ricordare Merckx che non prese benissimo il successo di Moser. 1972 e 1984 a confronto epoche e tecnologie diverse. Altri personaggi ma stesso record che vale come una vittoria olimpica. Chi lo ha conquistato se ne potrà fregiare anche quando verrà surclassato da qualcun altro.
Quei 534 metri di umanità hanno parlato di uno sforzo disumano che va oltre le capacità fisiche. Occorrono anche quelle mentali per resistere un’ora a quei ritmi e ancora di più per proseguire quando ormai si sa di non riuscire più nel successo. Ci vuole più forza a perseverare in uno sforzo che porta alla sconfitta, ma Dowsett non è così che l’ha vissuta. Il 61×13 utilizzato (un dente in meno sul pignone rispetto a Campenaerts) non è bastato, le gambe si sono indurite e l’ossigeno non è bastato più per i muscoli.

Ma Dowsett ha parlato subito di soddisfazione. Sì, è mancato il record, ma si è parlato di emofilia, malattia di cui soffre anche lui e per cui questo tentativo era un significato importante. Ha parlato del suo team e della squadra che lo ha appoggiato, della compagna.
Il Record dell’Ora, così tecnologico, ha un sapore così umano.

4 nov 2021 – Riproduzione riservata – Cyclinside (immagini: ©Alex Dowsett)

Da leggere anche:

  1. Editoriale – Il giorno di riposo e il Giro
    che (non) gioca con la storia
  2. Tour de France 2016 – Il coraggio di avere coraggio. Oppure finisce qui
  3. Ripensando a Nibali, a Cipollini e alle Olimpiadi: e se fosse solo tattica?
  4. L’importanza della maglia. La bellezza del tricolore (vero)
  5. Asma e ciclismo, ma non si sta tirando troppo la corda? Sentite Brocci
  6. La storia di Vittoria Bussi, lanciata verso il Record dell’Ora
  7. Vittoria Bussi: in un video il racconto del Record dell’Ora più affascinante
  8. Alti e bassi del Tour de France 2021
  9. Cassani va via? La responsabilità del nuovo CT
  10. Viva la pista, ma il futuro in Italia potrebbe essere nero
Tag: alex dowsettemofiliafactorrecord dell'ora

Correlati Post

Ellen Van dijk record
Donne

Ellen Van Dijk: il Record dell’Ora femminile è a 49,254

23 Maggio 2022
Trofeo Binda, Women WorldCup Cittiglio
Gare

Record dell’Ora femminile in fermento: il 13 maggio prova la Van Dijk

13 Aprile 2022
Bicicletta Francesco Moser, Record dell'Ora
Eventi e cultura

Il Record di Moser ci ha portato alla bicicletta moderna

29 Gennaio 2022
Alex Dowsett che mossa! Beffa per Puccio. A Vieste arriva la fuga
Gare

Alex Dowsett che mossa! Beffa per Puccio. A Vieste arriva la fuga

10 Ottobre 2020
La Ridley “Flying Moustache” di Campenaerts è nata nella Bike Valley. Ve la raccontiamo
Biciclette

La Ridley “Flying Moustache” di Campenaerts è nata nella Bike Valley. Ve la raccontiamo

17 Aprile 2019
Record dell’Ora: Victor Campenaerts a 55,089 chilometri
Gare

Record dell’Ora: Victor Campenaerts a 55,089 chilometri

16 Aprile 2019
Vittoria Bussi: in un video il racconto del Record dell’Ora più affascinante
Gare

Vittoria Bussi: in un video il racconto del Record dell’Ora più affascinante

15 Gennaio 2019
Omologazione a garanzia di sicurezza per le biciclette. Vale per tutti, non solo per i professionisti
Biciclette

Omologazione a garanzia di sicurezza per le biciclette. Vale per tutti, non solo per i professionisti

18 Dicembre 2018
Vittoria Bussi conquista il Record dell’Ora femminile
Editoriale

Il ciclismo italiano festeggia 80 medaglie e dimentica un Record dell’Ora

5 Dicembre 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Informazioni
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie

© Cyclinside - tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Tutte le novità
    • Bici da corsa
    • e-Bike
    • Ciclocross
    • Mtb
    • Pista
    • Bici da Città
    • Fixed
    • Componenti
    • Accessori
    • Abbigliamento
    • Donne in bici
    • Triathlon
  • Test e collaudi
  • Gare
  • Gravel Inside
  • Ciclo Turismo Inside
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • La Tecnica della Bicicletta
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Tutti i componenti
      • Comandi
      • Comandi Cambio
      • Deragliatore
      • Cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento Centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
      • Tutto sulla Geometria della bici
    • I Materiali della
      • Tutti i Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di Carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Andare in Bicicletta
      • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L’Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Cultura, Bici, Eventi
    • Eventi e cultura
    • Reportage
    • Ciclismo Vintage
    • Storia
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside
    • Libri
  • Chiacchierare in Bicicletta
    • Cyclin-Blog
    • Bar Caffè
    • Domande e risposte
    • Video
    • Si Dice Che…
  • Info e Contatti
    • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 notizie

© Cyclinside - tutti i diritti riservati