• Ultime
sosituzione batteria ebike

Batterie e-bike, si va verso una regolamentazione severa

7 Febbraio 2022
Ruote Zipp 858 NSW e 808 Firecrest: le nuove ruote ad altissimo profilo pesano come le “basso”

Ruote Zipp 858 NSW e 808 Firecrest: le nuove ruote ad altissimo profilo pesano come le “basso”

8 Agosto 2022
Maratona dles Dolomites, i sospetti sul vincitore e il dubbio sulla formula

Maratona dles Dolomites, i sospetti sul vincitore e il dubbio sulla formula

6 Agosto 2022
Prova Cinelli Nemo a Nova Eroica Buonconvento

Alla Nova Eroica in sella alla Cinelli Nemo. Un racconto nel racconto

5 Agosto 2022
New Lady Venture Bib, Nalini risolve il problema “pit stop” per le donne in bicicletta

New Lady Venture Bib, Nalini risolve il problema “pit stop” per le donne in bicicletta

4 Agosto 2022
L’odio verso i ciclisti si legittima sui social. Il caso di Luca Chirico

L’odio verso i ciclisti si legittima sui social. Il caso di Luca Chirico

4 Agosto 2022
Vuelta Burgos: caduta terrificante e sicurezza su cui lavorare

Vuelta Burgos: caduta terrificante e sicurezza su cui lavorare

3 Agosto 2022
Due Wilier speciali per celebrare gli “europei”

Due Wilier speciali per celebrare gli “europei”

3 Agosto 2022
Komoot Trail View: le foto degli utenti aiutano a pianificare i percorsi

Komoot Trail View: le foto degli utenti aiutano a pianificare i percorsi

3 Agosto 2022
Santa Cruz Nomad 6: una gravity perfezionata

Santa Cruz Nomad 6: una gravity perfezionata

2 Agosto 2022
Look: cresce la gamma dei pedali flat con Trail Fusion e Trail Roc Plus

Look: cresce la gamma dei pedali flat con Trail Fusion e Trail Roc Plus

2 Agosto 2022
Specialized S-Works Torch, modernità e classicità al servizio delle prestazioni

Specialized S-Works Torch, modernità e classicità al servizio delle prestazioni

1 Agosto 2022
Corridori volano tra il pubblico, su pista, ai giochi del Commonwealth

Corridori volano tra il pubblico, su pista, ai giochi del Commonwealth

31 Luglio 2022
  • Informazioni
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
Cyclinside.it
Limar
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Bici da Corsa
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • Le Aziende Informano
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Il Tour de France 2022 ci ha presentato il ciclismo moderno

    Il Tour de France 2022 ci ha presentato il ciclismo moderno

    Tour de France scontato ma spettacolare. E adesso?

    Tour de France scontato ma spettacolare. E adesso?

    Shimano: il 105 solo elettronico dice come cambia il mercato

    Shimano: il 105 solo elettronico dice come cambia il mercato

    Appunti finali Giro d’Italia 2022. Non tutto da rifare, ma un po’ sì

    Appunti finali Giro d’Italia 2022. Non tutto da rifare, ma un po’ sì

    La troppa tecnologia rischia di snaturare la bicicletta?

    La troppa tecnologia rischia di snaturare la bicicletta?

    prezzi biciclette fabbrica

    Mercato: dopo la crisi pandemica arriva quella delle materie prime (e della guerra)

    Liv, la comunicazione per donne “normali” che ci piace molto

    Liv, la comunicazione per donne “normali” che ci piace molto

    negozi di biciclette

    Mercato della bicicletta, cosa si può fare per migliorare?

    donne in bicicletta

    Un anno di Cyclinside. Ecco di cosa si è parlato di più

  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L’Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • Ciclismo Vintage
    • Storia
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside
    • Test e collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Domande e risposte
    • Video
    • Si Dice Che…
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Limar
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Bici da Corsa
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • Le Aziende Informano
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Il Tour de France 2022 ci ha presentato il ciclismo moderno

    Il Tour de France 2022 ci ha presentato il ciclismo moderno

    Tour de France scontato ma spettacolare. E adesso?

    Tour de France scontato ma spettacolare. E adesso?

    Shimano: il 105 solo elettronico dice come cambia il mercato

    Shimano: il 105 solo elettronico dice come cambia il mercato

    Appunti finali Giro d’Italia 2022. Non tutto da rifare, ma un po’ sì

    Appunti finali Giro d’Italia 2022. Non tutto da rifare, ma un po’ sì

    La troppa tecnologia rischia di snaturare la bicicletta?

    La troppa tecnologia rischia di snaturare la bicicletta?

    prezzi biciclette fabbrica

    Mercato: dopo la crisi pandemica arriva quella delle materie prime (e della guerra)

    Liv, la comunicazione per donne “normali” che ci piace molto

    Liv, la comunicazione per donne “normali” che ci piace molto

    negozi di biciclette

    Mercato della bicicletta, cosa si può fare per migliorare?

    donne in bicicletta

    Un anno di Cyclinside. Ecco di cosa si è parlato di più

  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L’Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • Ciclismo Vintage
    • Storia
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside
    • Test e collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Domande e risposte
    • Video
    • Si Dice Che…
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home e-Bike

Batterie e-bike, si va verso una regolamentazione severa

Redazione di Redazione
in e-Bike, Technews
6
sosituzione batteria ebike

L’enorme diffusione di e-bike sta ponendo una questione sempre più urgente riguardo la regolamentazione delle batterie utilizzate. Sappiamo che queste sono il punto debole di un discorso ecologico che va seguito con attenzione. Proprio per questo motivo la Comunità Europea sta lavorando a un regolamento al riguardo e risultano molto interessanti gli appunti che sono stati suggeriti da Conebi (Confederazione Europea dell’Industria della Bicicletta) molto attiva per tutto quanto riguarda le regolamentazioni delle e-bike.

L’attenzione sulle batterie è una questione di ecologia e sicurezza e con le vendite che hanno raggiunto i 4,5 milioni di unità in Europa nel 2020 non si tratta di un tema trascurabile e le ebike sicure sono un’esigenza.

Particolare attenzione, allora, viene posta alla sostituibilità delle batterie intesa come rimpiazzo di una batteria completa, quindi comprendente, oltre alle singole celle, anche la parte elettronica e i connettori. Niente possibilità, quindi, di aprire i pacchi batteria se non da parte di personale autorizzato così come occorre fare in modo che la sostituzione di un pacco batterie debba essere eseguito solo con uno tecnicamente equivalente così da evitare, anche qui, pericoli di surriscaldamento o incendi.
Conebi pone anche l’attenzione sulla possibilità di sostituzione del pacco batterie da parte dell’utente finale e sulla qualità dei software annessi alle ebike per la verifica della qualità delle batterie.

In sostanza si spinge verso un salto di qualità cercando di lasciare fuori produttori di dubbio livello che possano portare a situazioni di pericolo per cui vanno messi in guardia gli utenti in maniera chiara.

7 feb 2022 – Riproduzione riservata – Redazione Cyclinside

Da leggere anche:

  1. Abs per e-bike: Bosch ha realizzato un sistema che aumenta la sicurezza
  2. E-bike truccate? Un boom, ma non ne vale la pena: troppi rischi
  3. Divieti per le auto? Sì, ma incentivi per le biciclette. Guardiamo Parigi
  4. Il Giro d’Italia domani riparte (anche) con le ebike. Ecco perché non è una follia
  5. Trek strizza l’occhio alla mobilità urbana
  6. E-bike, alcuni consigli di guida, sicurezza ed efficienza
  7. Liv dà un’ebike a una motociclista in città. Ecco il risultato
  8. Uno studio di Shimano su e-bike e mobilità
  9. Eicma 2021, in fiera idee italiane per le e-bike più belle
  10. Transizione alla mobilità elettrica: occorre accelerare
Tag: batterieconebie-bikeebikemobilitàregolamentisicurezza

Correlati Post

L’odio verso i ciclisti si legittima sui social. Il caso di Luca Chirico
Blog

L’odio verso i ciclisti si legittima sui social. Il caso di Luca Chirico

4 Agosto 2022
Vuelta Burgos: caduta terrificante e sicurezza su cui lavorare
Gare

Vuelta Burgos: caduta terrificante e sicurezza su cui lavorare

3 Agosto 2022
Grande caldo ed e-bike. Ecco i consigli di Scott
e-Bike

Grande caldo ed e-bike. Ecco i consigli di Scott

19 Luglio 2022
Trek Fuel Ex-E pedalata naturale e silenziosa
e-Bike

Trek Fuel Ex-E pedalata naturale e silenziosa

15 Luglio 2022
Bosch: novità 2023, passando dall’ABS all’antifurto
Accessori

Bosch: novità 2023, passando dall’ABS all’antifurto

12 Luglio 2022
Riese & Müller sostituisce le auto con Multitinker
Città

Riese & Müller sostituisce le auto con Multitinker

12 Luglio 2022
Shimano EP + Di2: e la e-bike ha il cambio automatico
Componenti

Shimano EP + Di2: e la e-bike ha il cambio automatico

11 Luglio 2022
Uci: protocollo sanitario Covid-19 aggiornato alla vigilia del Tour de France
Gare

Uci: protocollo sanitario Covid-19 aggiornato alla vigilia del Tour de France

28 Giugno 2022
Upgrade Fazua Ride 50 Evation
Componenti

Upgrade Fazua Ride 50 Evation

22 Giugno 2022

Commenti 6

  1. Alessandro says:
    6 mesi fa

    Sono 20 anni che smonto e rimonto le mie ebike e che mi tengo informato su tutto quanto le riguarda e non ho mai sentito di nessuno che abbia avuto i problemi da voi elencati. Diciamolo chiaramente, tutte queste bischerate servono a creare un nuovo business per chi commercia le ebike, tipo il grandissimo business delle revisioni auto, che di serio e di preventivo non hanno nient’altro che il costo esagerato che svuota le tasche ai possessori di auto. Revisioni che si aggiungono agli obbligatori tagliandi che le cause automobilistici ci impongono e che gia dovrebbero garantire i controlli che vengono ripetuti poi dalle revisioni.

    Rispondi
    • Maurizio says:
      6 mesi fa

      Sono perfettamente d’accordo, tutti i campi che hanno mercato sono vittime di simili incursioni speculative senza che i ns garanti ci garantiscano punto.

      Rispondi
      • Lello says:
        6 mesi fa

        Il solito tentativo di chiudere il mercato delle riparazioni per aumentare i profitti post vendita. Fa a pugni col diritto alla riparabilita sbandierato soltanto un anno fa dall unione europea. Le batterie e la loro elettronica sono tecnologie alla portata di qualsiasi appassionato di tecnologia, nessuna scienza dei razzi. Si preoccupassero di produrle in Europa con ricerca europea, invece che di dipendere al 100 per cento da cervelli e fabbriche cinesi

        Rispondi
  2. Sincio says:
    6 mesi fa

    Lobby, a Bruxelles ci sono le lobby come l’attivissima Conebi che vuole imporre batterie costose giustificandole sicure più di una After market, chiudendo ogni spazio alla possibile concorrenza. Regolamentare, certo, impedendo improvvisati riparatori, magari creando un albo. Si deve dare la possibilità ai consumatori di inquinare meno con la sostituzione delle celle esauste a un prezzo ragionevole, non sostituzione solo con batterie “blasonate” care come un capo firmato di alta moda. Ricordo i caricabatterie dei primi cellulari, tutti differenti. Meno male sono arrivate le USB, ma pensate quanta spazzatura tecnologica inutilmente prodotta. A quando un caricabatterie universale per le e-bike?

    Rispondi
  3. francesco says:
    6 mesi fa

    Siamo alle “solite”. Stanno già pensando come fregare soldi agli italiani.

    Rispondi
  4. Mario draghi says:
    6 mesi fa

    Sarei volgare e maleducato, quindi mi taccio 🤣🤣🤣

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scott

Rudy Project

Head

schwalbe

Selle Italia

Castelli premio Black

Komoot

Ekar

Specialized Allez Sprint

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Informazioni
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie

© Cyclinside - tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Tutte le novità
    • Bici da corsa
    • e-Bike
    • Ciclocross
    • Mtb
    • Pista
    • Bici da Città
    • Fixed
    • Componenti
    • Accessori
    • Abbigliamento
    • Donne in bici
    • Triathlon
  • Test e collaudi
  • Gare
  • Gravel Inside
  • Ciclo Turismo Inside
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • La Tecnica della Bicicletta
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Tutti i componenti
      • Comandi
      • Comandi Cambio
      • Deragliatore
      • Cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento Centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
      • Tutto sulla Geometria della bici
    • I Materiali della
      • Tutti i Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di Carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Andare in Bicicletta
      • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L’Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Cultura, Bici, Eventi
    • Eventi e cultura
    • Reportage
    • Ciclismo Vintage
    • Storia
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside
    • Libri
  • Chiacchierare in Bicicletta
    • Cyclin-Blog
    • Bar Caffè
    • Domande e risposte
    • Video
    • Si Dice Che…
  • Info e Contatti
    • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 notizie

© Cyclinside - tutti i diritti riservati