• Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter
Cyclinside.it
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
    Simon Yates Giro 2025

    Simon Yates e una curiosità sulle calzature (Nimbl) del Giro d’Italia

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro d’Italia 2025: lo spettacolo del gran finale a Roma

    Giro dItalia 2025 tappa

    Il percorso ha reso monotono il Giro d’Italia, manca la varietà di una volta

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Gomme e pressioni: controllo totale col sensore Zipp. Ecco cosa pensano i pro’

    Yates, Carapaz e Del Toro

    9 cose piaciute e 10 non piaciute del Giro d’Italia 2025

    Ciclismo Giro dItalia 2025

    Poche chiacchiere: chi perde la maglia deve tirare. Il suicidio tattico di Del Toro

    olav kooij

    Il sigillo del Papa e di Roma sul Giro di Yates. Vittoria in volata di Olav Kooij

    cervelo yates

    La Cervélo S5 di Simon Yates vincitore del Giro d’Italia

    Simon Yates

    Simon Yates vince il Giro d’Italia in tattica perfetta. La tappa ad Harper. Del Toro e Carapaz tattica suicida

  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
    Fiandre arrivo

    Servizio pubblico Rai, Gazzetta, giornalismo e interessi inevitabili

    sanremo 2025 editoriale

    Siamo nell’età d’oro del ciclismo

    Tour de France

    Ciclismo e contrasti: la fine delle serie Netflix e l’esclusiva delle Pay TV

    bikeitalia asciano

    Asciano e la cattiva comunicazione con BikeItalia

    Un autovelox

    Nuovo Codice della Strada: dubbi dell’Asaps sui risultati ottenuti nei primi 15 giorni

    Nuove regole per il codice della strada

    Il “nuovo” Codice della Strada e la falsa illusione di maggior sicurezza

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Sicurezza nella gare: si riparta da Muriel Furrer, ma cosa fare?

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Il ciclismo italiano si salva alle Olimpiadi? Segnali da cogliere per pensare al futuro

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

    Cosa ci è piaciuto, e cosa no, del Tour de France 2024

  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Cyclinside.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Accessori

E se il doping fosse nella bicicletta

Redazione di Redazione
8 Giugno 2010
in Accessori, Gare, TechNews
A A
0
E se il doping fosse nella bicicletta

8 giu 2010 – Tra i tanti spunti tecnici che alcuni giornalisti potevano trovare nel parlare del 93° Giro d’Italia, ne è venuto fuori uno decisamente singolare: un sistema per dopare la bicicletta. Viene da pensare che si sia più alla ricerca della notizia sensazionale più che di uno spunto tecnico reale, ma a ben guardare, qualcosa di interessante si può trovare.

Incuriositi dall’argomento siamo andati a studiarcelo questo sistema: qui trovate le informazioni relative a questo che è un vero e proprio motorino da nascondere nella bicicletta. Si tratta, ovviamente, di un sistema elettrico che si infila all’interno del tubo piantone e, tramite un alberino, va ad agire direttamente sul perno del movimento centrale.

A vederne le caratteristiche, lo diciamo subito, difficilmente il sistema sembra efficace per una corsa ciclistica. Almeno allo stato attuale. La durata limitata delle batterie e il suo peso fanno pensare che si tratti di una zavorra (il sistema pesa 900 grammi) che potrebbe aiutare solo per un periodo limitato. Certo, si possono sempre pensare a cambi di bici strategici al momento giusto, ma insomma, ci piace pensare che la cosa non verrà sfruttata, prima di tutto per motivi di onestà, nel ciclismo agonistico.
Diverso il discorso per chi pedala per diporto ovviamente.
Nelle immagini che vedete è illustrato il sistema. Tra l’altro il pacco batterie appare piuttosto ingombrante e pure volendolo elaborare per nasconderlo nel telaio, diventerebbe un problema in più.

Per ora, quindi, nessun pericolo di doping della bicicletta. Ma le evoluzioni future possono far temere che prossimamente i tecnici dell’UCI potranno trovarsi a dover discutere altri sistemi di controllo sui mezzi meccanici oltre che sui parametri geometrici.

AGGIORNAMENTO 28 maggio 2010:
Al Processo alla Tappa del 27 maggio 2010 è stata presentata, effettivamente, una bicicletta con un sistema di trazione nascosto all’interno del telaio. Ingegnosamente i tasti di “avvio” del motorino sono stati nascosti sotto i pggiamani in gomma in modo che da fuori non apparisse assolutamente nulla.

Che dire? Effettivamente siamo stupiti. Non dalla tecnologia. Nell’intervento precedente avevamo ipotizzato uno sviluppo possibile ma, in effetti, tecnologicamente non manca nulla nella realizzazione. Anche perché, a quanto pare, qualche corridore pare aver usato una bici di questo tipo sin dal 2004.

Resta l’amarezza per un altro trucco truffaldino che si presta a commenti a senso unico. Se vogliamo è meglio dopare una bicicletta che un essere umano. Magra consolazione.

Il kit è composto dal motore da infilare nel tubo piantone (che deve essere almeno di 31,6 millimetri, dal comando, che si fissa al manubrio e da un anello dentato che che va posto sul movimento centrale. Nell’immagine in alto si vede come il motorino agisce sull’asse del movimento centrale.

Redazione Cyclinside

Tag: bici truccatebicii motorizzategruber assistmotorinopedalata assistitavivax

Altri articoli

Biciclette col motorino elettrico, continuano i controlli al Giro d’Italia a che punto siamo?
Gare

Biciclette col motorino elettrico, continuano i controlli al Giro d’Italia a che punto siamo?

21 Maggio 2024
Per favore, non chiamateli ciclisti e non chiamatele biciclette se sono truccate
Editoriale

Per favore, non chiamateli ciclisti e non chiamatele biciclette se sono truccate

21 Febbraio 2024
Il Tour de France 2022 ci ha presentato il ciclismo moderno
Gare

Controlli serrati antidoping e anti frode tecnologica al Tour de France 2023: parola dell’UCI

28 Giugno 2023
Maratona dles Dolomites, i sospetti sul vincitore e il dubbio sulla formula
Cicloturismo

Maratona dles Dolomites, i sospetti sul vincitore e il dubbio sulla formula

6 Agosto 2022
Orbea Kemen e Kemen SUV con motore a 85 Nm di coppia
Biciclette

Orbea Kemen e Kemen SUV con motore a 85 Nm di coppia

19 Maggio 2022
Filante Hybrid, la nuova star tra le e-road Wilier Triestina
Biciclette

Filante Hybrid, la nuova star tra le e-road Wilier Triestina

20 Aprile 2022
Fazua aumenta l’offerta con Ride 60. Migliorano potenza e versatilità
e-Bike

Fazua aumenta l’offerta con Ride 60. Migliorano potenza e versatilità

19 Aprile 2022
Mozzo motorino
Gare

Il motorino nel mozzo truccato potrebbe essere una realtà?

17 Luglio 2021
gambe e biciclette
Blog

Bici controllate al Tour e quelle ombre che non vogliamo più

13 Luglio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cyclinside.it

Cyclinside® è una testata giornalistica registrata nel 2008 e poi presso il Tribunale di Varese con n° 1/2019 del 31/01/2019 - Editore Guido P. Rubino P.I. 10439071001
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione con registrazione n° 35370 aggiornata 8 ottobre 2020.

  • Privacy & Cookie Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • –
  • Ultime 100 Notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Technews
    • Ultime Novità
      • Biciclette
      • E-Bike
      • Ciclocross
      • Pista
      • Bici da Città
      • Fixed
      • Componenti
      • Abbigliamento
      • Accessori
      • Donne in Bici
      • Triathlon
    • Test e Collaudi
    • Gravel Inside
    • Ciclo Turismo Inside
    • MTB
    • E-bike
    • Mercato e aziende
  • Gare
  • Allenamento
    • Preparazione
    • Alimentazione
    • Integratori
  • Editoriale
  • Eventi e cultura
    • Reportage
    • L’angolo del ciclismo vintage
    • Storia della bicicletta
    • Cyclin-Notes
  • Pubblicazioni
    • Gli Speciali di Cyclinside
    • I Dossier di Cyclinside sui temi più caldi
    • Test e Collaudi
    • Libri
  • Cy-Blog
    • Bar Caffè
    • Posta dei lettori
    • Video
    • Rumors
  • Tecnica
    • Tipologie di Biciclette
    • Componenti Bici
      • Comandi
      • Comandi cambio
      • Deragliatore
      • Il cambio
      • Guarnitura
      • Catena
      • Freni
      • Gomme
      • Manubrio
      • Movimento centrale
      • Pedali
      • Pedivelle
      • Pignoni
      • Ruote
      • Sella
    • Geometria
      • Angoli
      • Orientamento
      • Soluzioni Geometriche
    • Materiali
      • Acciaio
      • Alluminio
      • Fibra di carbonio
      • Magnesio
      • Titanio
    • Telaio
    • Usare la bicicletta
      • Guidare la bicicletta
      • I rapporti
      • Trasportare la bicicletta
    • L'Angolo del Telaista
    • Acquisto
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità su Cyclinside
  • Ultime 100 notizie
  • Newsletter

© Cyclinside - tutti i diritti riservati - La riproduzione di fotografie e testi per più del 10 per cento è vietata. È obbligatorio indicare il link della pagina.